Una bimba di 6 anni riceve da Google una borsa di studio da 30000$ per un Doodle

Date:

Share post:

Si chiama Sarah Gomez-Lane, la bimba di 6 anni della Virginia che ha ricevuto una borsa di studio di 30.000$ da Google.

La bimba, che frequenta la seconda elementare, è infatti stata dichiarata vincitrice di un concorso per un Doodle interattivo del 2018. Il disegno sui dinosauri, realizzato da Sarah, si trova ora nella homa page di Google negli USA.

 

Il concorso per il Doodle del 2018 Sulle ispirazioni personali

Il concorso indetto da Google, dal titolo “What inspires you”, aveva per l’appunto come tema le passioni che ci inspirano, ed è stato indetto per il suo decimo anno. Sarah ha partecipato al concorso con un disegno sui dinosauri, la sua passione, desidera infatti di poter diventare un giorno una paleontologa. Per lo meno questo è quello che hanno raccontato i genitori della bimba al WJLA di Washington DC.

Sarah con il suo disegno ha avuto la meglio su altri 182.000 candidati. Questa sua vittoria, non solo le è valsa il fondo studio di 30.000 $ per la sua istruzione,

ma ha anche fatto vincere alla sua scuola, la Pine Spring Elementary School di Falls Church, 50.000 $ in fondi da spendere in tecnologia.

Durante il concorso, tutti i finalisti selezionati, sono stati invitati al quartier generale di Google in California, dove hanno potuto lavorare fianco a fianco con i creatori dei Doodle basati sui loro disegni. Dopo questa avventura per i piccoli partecipanti, è stato dichiarato il vincitore, anzi in questo caso la vincitrice. La piccola Sarah ha raccontato di essere rimasta incredula quando ha sentito fare il suo nome come vincitrice del concorso.

 

Il Doodle paleontologico di Sarah

Una volta vinto il concorso, la bimba ha potuto partecipare, insieme agli artisti di Google, alla realizzazione del Doodle nato dal suo disegno, rendendo la sua vittoria un’esperienza ancora più unica. Durante il processo di creazione del Doodle, Sarah ha potuto raccontare agli addetti alla creazione dei Doodle, come le è venuta l’idea e come sono nati i personaggi del disegno. Si tratta di un gruppetto di dinosauri, in cui figura un tirannosauro che suona la tromba, un triceratopo che mangia il gelato, un brachiosauro che mangia mirtilli, un dinosauro inventato da Sarah che viene portato alla luce da una pala ed uno stegosauro che fa le bolle con il chewing-gum. Per fargli prendere vita, basta cliccare con il mouse sul Doodle, ed ogni dinosauro compie la sua azione, con un finale a sorpresa.

Google concorso Doodle

Google ha dichiarato di aver scelto Sarah per la vittoria, perché colpiti dalle grandi ambizioni della bimba per il suo futuro, nonostante la sua giovane età.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...