Ecco come il Samsung Galaxy S9 è più resistente del Galaxy S8

Date:

Share post:

Per i suoi ultimi top di gamma – il Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus – il colosso Samsung ha apportato alcune modifiche chiave di design per migliorare la durata e la resistenza degli smartphone rispetto ai predecessori Galaxy S8 e S8 Plus.

Il massiccio design in vetro che contraddistingue gli smartphone a marchio Samsung degli ultimi tempi fa presumere l’uso di una custodia per chiunque non voglia rischiare di vedere il proprio smartphone infrangersi in mille pezzi e pagare un prezzo enorme per farlo riparare. Quando il dispositivo ha una lastra di vetro sulla parte frontale e posteriore, è ovviamente incline a danneggiarsi indipendentemente dalla sua durata. Naturalmente, la fortuna è un fattore enorme nel decidere se una caduta permetterà o meno che il dispositivo rimanga acceso con qualche piccolo graffio o lo faccia frantumare all’impatti, ma il colosso sudcoreano non è certo rimasto seduto sugli allori ed ha optato per un metallo più robusto e vetro più spesso e resistente per i suoi nuovissimi device.

Entrando nel dettaglio, il vetro anteriore è stato reso leggermente più spesso: lo spessore del vetro anteriore dell’S9 è di 0,6T, mentre quello dell’ S8 è di 0,5T. Per quanto riguarda il metallo, l’azienda ha utilizzato l’alluminio AL 7003 ad alta resistenza sul modello S9, migliore rispetto all’AL 6013, l’alluminio utilizzato sul Galaxy S8. Il cerchio metallico sull’S9 e la sua versione Plus ha uno spessore maggiore di 0,2 mm e grazie al più robusto tipo di alluminio, il metallo trasferisce 1,2 volte meno urti al vetro intorno ad esso in caso di urto da caduta.

Questo potrebbe sembrare irrilevante, ma anche i più piccoli miglioramenti possono fare meraviglie. Queste modifiche costruttive fanno sì che il Galaxy S9 e il Galaxy S9 Plus siano leggermente più spessi – rispettivamente 0,5 e 0,4 mm – in confronto ai Galaxy S8 e S8 Plus, ma ciò in parte è dovuto anche a causa del sensore di impronte digitali riposizionato e perché Samsung voleva mantenere le stesse capacità della batteria, vale a dire rispettivamente 3.000 mAh e 3.500 mAh.

Il colosso sudcoreano aveva già preannunciato il suo impegno per rendere i prossimi smartphone sempre più resistenti, specie alle cadute accidentali: nei giorni scorsi l’azienda ha diffuso un video sul suo canale YouTube dove mostrava i test di caduta del nuovissimo top di gamma.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...