Galaxy S6 e S6 Edge: Android 5.1 in arrivo a giugno?

Date:

Share post:

Secondo gli ultimi rumors Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge inizieranno a ricevere l’aggiornamento Android 5.1 a partire dal mese di giugno.

Se avete acquistato di recente uno dei due nuovi smartphone top di gamma di Samsung, ovvero il Galaxy S6 o il Galaxy S6 Edge (si proprio lui quello il display Edge sui bordi), stanno arrivando alcuni interessanti rumors, che indicano che entrambi i dispositivi saranno aggiornati ad Android 5.1 Lollipop (molto più probabile direttamente alla versione 5.1.1) durante il mese di giugno di quest’anno (pensavate al prossimo?).

La notizia proviene direttamente dall’operatore telefonico canadese Rogers che tramite il proprio sito web ha diffuso la lista dei prossimi dispositivi che saranno aggiornati all’ultima versione del sistema operativo mobile di Google, e tra questi compaiono i due Galaxy; va da sottolineare che però Rogers afferma che tale date non sono sicure al 100 per cento, e potrebbero anche variare per eventuali problemi che si possono manifestare antecedentemente al rilascio ufficiale.

Android 5.1.1 Lollipop per Galaxy S6 e S6 Edge: le novità?

Android 5.1 (o 5.1.1) è un aggiornamento non particolarmente corposo dal punto di vista dei megabyte da scaricare, ma porta al suo interno una serie di miglioramenti prestazionali e sopratutto di stabilità, dato che risolve alcuni bug precedenti (dovrebbe essere la volta buona per i problemi di “memory Leaks” che alcuni utenti su altri dispositivi Nexus avevano), e sopratutto in Samsung introdurrà la Guest Mode, ovvero la possibilità di poter gestire più account sul proprio telefono in modo che più persone possano usare privatamente lo stesso dispositivo.

Altra nuova possibilità che Samsung introdurrà sui suoi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, solamente con l’aggiornamento Android 5.1.1 Lollipop, sarà quella di poter catturare le immagini scattate in modalità RAW, per gli amanti delle foto alla massima qualità possibile senza compressioni per salvare spazio sul telefono.

Secondo altri rumors con il nuovo firmware, che dovrebbe arrivare a giugno, l’azienda coreana avrebbe ottimizzato anche il consumo energetico del dispositivo, aumentandone quindi l’autonomia generale che forse è uno dei punti meno forti di entrambi i telefoni.

Tra poco più di qualche settimana conosceremo se effettivamente Samsung inizierà la diffusione del nuovo firmware tramite modalità OTA e KIES; ovviamente il rilascio non avverrà contemporaneamente per tutti i paesi e quindi qualcuno dovrà aspettare di più rispetto ad altri.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Parkinson: l’aiuto da uno sciroppo per la tosse

Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie....

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...