Game Launcher, come ottenerlo su versioni precedenti a S7

Date:

Share post:

Tra le novità più interessanti del Samsung Galaxy S7 c’è il Game Launcher, una piattaforma in grado di raccogliere tutti i giochi installati sul vostro Android, classificandoli automaticamente in una cartella e mostrando all’utente i giochi che potrebbero interessargli basandosi su quelli già installati. Tra le sue varie funzioni la più accattivante a parere degli utenti è il Game Tool, un tasto sempre digitabile che utilizza alcune funzionalità di Google Play Giochi, come la possibilità di registrare le partite e condividerle con altri utenti. In tanti si chiedono se sia possibile installare il Game Launcher del Galaxy S7 su versioni precedenti. Orbene, pare proprio di sì. Vediamo come.

Game Launcher testato su Galaxy S6

Per poterlo installare su versioni precedenti a S7, XDA Developers ha proposto questa procedura testata su Galaxy S6, che come noto monta Android 6.0.1 Marshmallow e senza bisogno di rootare lo smartphone. Occorre dunque installare tre pacchetti disponibili sul sito di APKmirror, ma deve essere necessario consentire le Origini sconosciute non provenendo da Google Play Store. Dovete dunque andare su Impostazioni, Sicurezza, selezionare la voce Origini sconosciute. Dopo aver installato il pacchetto, meglio disattivare nuovamente questa opzione. Dopo aver installato queste tre applicazioni sul vostro Samsung, il Game Launcher sarà pronto ad essere utilizzato.

Game Launcher

Qualora non dovesse funzionare, provate questi passaggi:

  • Riavviate il dispositivo
  • Accedete ad Impostazioni>Impostazioni avanzate>Giochi ed assicuratevi che il Game Launcher ed il Game Tools siano attivati
  • Accedete ad Impostazioni>Applicazioni>Gestione applicazioni>Game Tool>Permessi ed attivateli.

LEGGI ANCHE: Samsung Game Launcher: cos’è e come si utilizza

Game Launcher su versioni precedenti a S6

Oltre al Samsung Galaxy S6, il sistema può essere installato anche su Galaxy S6 Edge, Galaxy Note 5 e Galaxy Note 4, dato che dispongono del sistema operativo Android Marshmallow. Ottenere le funzionalità di questa funzione su uno smartphone “datato” sarebbe straordinario, cosa ne dite?

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...