Samsung Galaxy S8: il firmware beta di Android 8.0 Oreo si aggiorna

Date:

Share post:

La settimana scorsa, Samsung ha pubblicato nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Corea del Sud la prima beta pubblica di Android 8.0 Oreo per il suo ultimo top di gamma Samsung Galaxy S8. Attualmente, infatti, l’ultima release del robottino verde si trova in fase di test sulle varie unità commercializzate nei suddetti Paesi. Nelle ultime ore, la società ha rilasciato il primo aggiornamento per il firmware beta che va a risolvere diversi bug scoperti dai tester.

Lo stesso update introduce anche le patch di sicurezza di ottobre e un paio di nuove funzionalità. Ad esempio, l’orologio in Always ON Display ora implementa nuovi stili e la possibilità di impostare la trasparenza delle notifiche. Il primo update per il firmware beta di Android 8.0 Oreo per il Samsung Galaxy S8 porta con sé alcune modifiche sulla stabilità del launcher e dell’interfaccia DeX.

samsung galaxy s8 android 8.0 oreo beta aggiornamento

Samsung Galaxy S8: arriva il primo aggiornamento per il firmware beta di Android 8.0 Oreo

Il tutto arriva in un pacchetto dal peso di 610 MB. Il beta test di Oreo per l’ultimo flagship della società sudcoreana dovrebbe estendersi molto presto nella seconda parte che prevede i seguenti Paesi: Germania, Spagna, Francia, Polonia, India e Cina. Dunque, siamo ancora lontani dall’aggiornamento finale ad Oreo che arriverà sia sul Galaxy S8 che sul Galaxy S8+.

In precedenza, un portavoce di Samsung Turchia aveva detto che l’update dovrebbe giungere su tutte le unità dei due Samsung Galaxy S8 all’inizio del 2018. Molti sono in attesa dell’arrivo di Android 8.0 sul proprio S8. Ci aspettiamo sicuramente delle novità interessanti a livello software da parte della società che renderanno i due terminali ancor più appetibili, soprattutto perché nelle ultime settimane stanno ottenendo un calo di prezzo sempre più importante.

A questo si uniscono le ultime specifiche tecniche di cui sono dotati tra cui un processore Exynos 8895 a 10 nm, un Infinity Display da 5.8 pollici e da 6.2 pollici di diagonale con tecnologia Super AMOLED, risoluzione QHD+ 2960 x 1440 pixel e un rapporto di forma 18.5:9. Non dimentichiamoci di una fotocamera posteriore da 12 mega-pixel che è fra le più performanti disponibili in questo momento sul mercato.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...