Smartphone

Samsung Galaxy X potrebbe avere 3 display da 3.5 pollici ciascuno

Si parla ormai da diverso tempo del possibile lancio di uno smartphone pieghevole da parte di Samsung. In particolare, il presunto device dovrebbe arrivare sul mercato con il nome di Samsung Galaxy X (o in qualunque altra denominazione). Secondo quanto dichiarato da The Bell, l’azienda sudcoreana prevede di iniziare a produrre in massa alcune componenti hardware del suddetto device già da novembre.

Diciamo che Samsung vorrebbe realizzare inizialmente soltanto poche unità per valutare alcune cose tra cui la resistenza della cerniera e l’esperienza di utilizzo dato che l’attuale Experience dovrà essere modificata molto per adattarsi al form factor di questo interessante dispositivo.

Samsung Galaxy X: al CES 2018 sarebbe stato mostrato in anteprima un interessante prototipo dello smartphone

Sempre secondo la fonte, gli ingegneri della società devono ancora scegliere il tipo di design da utilizzare fra in-folding e out-folding. Inoltre, tale decisione verrà presa non prima di giugno. Il Samsung Galaxy X sarebbe già stato mostrato in forma prototipale a investitori e operatori di telefonia durante un incontro a porte chiuse tenutosi al CES 2018 di Las Vegas.

In questa occasione, sempre in base a quanto dichiarato dai media coreani, l’unità possedeva 3 display OLED da 3.5 pollici ciascuno, 2 dei quali erano disposti frontalmente fino a formare uno schermo da 7 pollici. Il terzo pannello, invece, sarebbe stato disposto sul retro con la funzione principale di mostrare alcune informazioni come ora, notifiche ricevute e percentuale di batteria residua quando lo smartphone era chiuso.

Le dimensioni del suddetto prototipo di Samsung Galaxy X, inoltre, erano simili a quelle di un Galaxy Note 8. Naturalmente, il dispositivo pieghevole non prenderà il posto dell’attuale serie Galaxy S, caratterizzata da prodotti di fascia top, poiché almeno inizialmente verrà considerato come un esperimento per capire se il pubblico lo apprezzerà oppure no.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025