Si parla ormai da diverso tempo del possibile lancio di uno smartphone pieghevole da parte di Samsung. In particolare, il presunto device dovrebbe arrivare sul mercato con il nome di Samsung Galaxy X (o in qualunque altra denominazione). Secondo quanto dichiarato da The Bell, l’azienda sudcoreana prevede di iniziare a produrre in massa alcune componenti hardware del suddetto device già da novembre.
Diciamo che Samsung vorrebbe realizzare inizialmente soltanto poche unità per valutare alcune cose tra cui la resistenza della cerniera e l’esperienza di utilizzo dato che l’attuale Experience dovrà essere modificata molto per adattarsi al form factor di questo interessante dispositivo.
Sempre secondo la fonte, gli ingegneri della società devono ancora scegliere il tipo di design da utilizzare fra in-folding e out-folding. Inoltre, tale decisione verrà presa non prima di giugno. Il Samsung Galaxy X sarebbe già stato mostrato in forma prototipale a investitori e operatori di telefonia durante un incontro a porte chiuse tenutosi al CES 2018 di Las Vegas.
In questa occasione, sempre in base a quanto dichiarato dai media coreani, l’unità possedeva 3 display OLED da 3.5 pollici ciascuno, 2 dei quali erano disposti frontalmente fino a formare uno schermo da 7 pollici. Il terzo pannello, invece, sarebbe stato disposto sul retro con la funzione principale di mostrare alcune informazioni come ora, notifiche ricevute e percentuale di batteria residua quando lo smartphone era chiuso.
Le dimensioni del suddetto prototipo di Samsung Galaxy X, inoltre, erano simili a quelle di un Galaxy Note 8. Naturalmente, il dispositivo pieghevole non prenderà il posto dell’attuale serie Galaxy S, caratterizzata da prodotti di fascia top, poiché almeno inizialmente verrà considerato come un esperimento per capire se il pubblico lo apprezzerà oppure no.
Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…
La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…
L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…
Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…