Kena Mobile: dal 31 ottobre 2018 si passa ufficialmente alla rete 4G

Date:

Share post:

Dal 31 ottobre 2018 tutte le offerte attivate su SIM Kena passano automaticamente al 4G per tutti i clienti. Ma esistono alcune eccezioni a questa regola che impone vincoli sul periodo di attivazione e sui costi delle offerte.

 

Kena SIM 4G

Dopo aver preso in esame tutte le offerte a meno di 5 euro, il virtuale Kena Mobile di TIM si prepara a mantenere le sue promesse in merito alla concessione della connettività 4G per le offerte dei suoi utenti.

Tramite un post ufficiale il gestore comunica la data ufficiale per la riqualificazione della rete, finora limitata allo standard di comunicazione di terza generazione. Il post su Twitter si accompagna al video ma nulla dice a proposito dei nuovi limiti di attivazione.

Limiti che si applicano in quanto a velocità, che non supera i 30 Mbps in download e gli appena 5,76 Mbps in upload, così come comunicato dai numerosi messaggi pervenuti agli utenti dell’operatore, in cui si può leggere:

Per te che sei speciale, Kena passa la tua offerta in 4G fino a 30Mbps in anteprima e in automatico entro 7gg. Verifica che lo smartphone sia configurato su rete 4G.

Ma c’è un altro limite. Non possono richiedere questo upgrade coloro che dispongono di offerte attive dopo la data del 9 ottobre 2018 che costano meno di 8 euro. Chi rientra nei parametri si garantisce la connettività 4G in automatico con passaggio alle nuove reti TIM ad alta velocità. Per tutti coloro che hanno attivato in data antecedente al 9 ottobre il passaggio non sarà automatico e sarà necessario chiamare il numero di assistenza gratuito al 40181 o collegarsi al sito dell’operatore o all’applicazione ufficiale.

Chi, invece, è passato all’operatore a partire dal 9 ottobre (incluso) non ottiene il 4G ma può richiederlo sottoscrivendo una nuova offerta che lo prevede, come ad esempio la Kena Star 4G disponibile anche per già clienti dal 23 ottobre 2018.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...