
La demenza potrebbe essere collegata alla perdita dell’udito
Secondo un nuovo studio, condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, sembrerebbe che la perdita dell’udito in modo grave negli anziani,
Secondo un nuovo studio, condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, sembrerebbe che la perdita dell’udito in modo grave negli anziani,
L’invecchiamento del cervello umano è un processo naturale che porta ad un aumento del rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Tuttavia, un nuovo studio
Per chi soffre di Parkinson potrebbero esserci delle buone notizie. Una nuova scoperta al riguardo ha suggerito che l’adenosina, un neurotrasmettitore, agisce da freno sulla
Non è mai qualcosa di bello e di positivo sentirsi stressati o tesi, ma un po’ di stress ai giusti livelli, potrebbe avere un impatto
I movimenti spontanei e casuali del bambino aiutano lo sviluppo del loro sistema sensomotorio. Questo è ciò che è emerso da una nuova ricerca condotta
Secondo una nuova ricerca, realizzata dalla South Australia University e pubblicata sulla rivista Nutrients, mangiare noci potrebbe aiutare a migliorare maggiormente la salute mentale e
Essere esposti a un trauma può indubbiamente cambiare la vita di una persona e ora un gruppo di ricercatori sta cercando di capire se questo
Un nuovo e ampio studio ha suggerito che esiste un collegamento tra le persone che assumono quotidianamente cibi ultra lavorati e che soffrono di declino
Un nuovo farmaco ancora in via di approvazione ha dato buoni risultati riguardo la riduzione del declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer. Capire se veramente
Secondo un nuovo studio, un maggior consumo di flavonoli, degli antiossidanti presenti in molte verdure, nella frutta, nel tè e nel vino, può rallentare il
È necessario una nuova riorganizzazione della cura della demenza per garantire che i pazienti del Regno Unito possano ricevere un farmaco innovativo che rallenti la
I cefalopodi, animali come polpi, calamari e seppie, sono degli esseri davvero intelligenti e con un sistema nervoso davvero complesso, molto simile al nostro. Ora
Lo studio di neuroimaging ha rilevato dei cambiamenti cerebrali davvero significativi nelle persone con Long Covid. Questi cambiamenti erano soprattutto presenti nelle aree associate alla
Il neuroormone ossitocina è ampiamente riconosciuto per favorire le connessioni sociali e produrre sensazioni piacevoli, come quelle associate al sesso, all’esercizio fisico o all’arte. Tuttavia,
Come già parecchie volte abbiamo visto l’esercizio fisico è davvero importante per la salute del nostro cervello. Protegge dallo sviluppo di condizioni croniche, come il
Un recente studio ha suggerito che trattare la depressione nella mezza età potrebbe ridurre il rischio di sviluppare demenza. Come già sappiamo da studi precedenti
Alcuni studi negli anni hanno affermato che la dieta mediterranea aveva il potenziale di ridurre la condizione di demenza. Secondo un nuovo studio, durato circa
Nonostante decenni di ricerche sulla dieta e sull’esercizio fisico, molte persone continuano a lottare per perdere peso. I ricercatori del Baylor College of Medicine e
Secondo un nuovo studio, sentirsi soli e depressi può accelerare il nostro processo di invecchiamento, più del fumo o di altre malattie. Come molti di
Le persone che hanno sofferto di Covid-19 sono a più alto rischio di alcune lesioni cerebrali, anche un anno dopo aver avuto l’infezione. Una scoperta
Passiamo circa un terzo della nostra vita a dormire e un quarto del nostro sonno è contornato dai sogni. Tuttavia dato il ruolo cosi importante
Cercare una cura per l’Alzheimer sta diventando sempre più una competizione e una controversia, come sono stati negli ultimi anni. Uno studio del 2006 ha
Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge hanno sviluppato un’embrione sintetico con organi come cervello e cuore da cellule staminali. Questa sorprendente ricerca apre una
Secondo gli psicologi osservare opere d’arte, mostre e gallerie online per almeno 3 minuti, può migliorare significativamente il benessere. Le visite a gallerie d’arte e
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.