Videogiochi

Xbox Velocity Architecture, il punto di forza di Xbox Series X

Microsoft e Sony non si danno un minuto di tregua sul campo console da gaming. Entrambe le aziende, infatti, stanno periodicamente svelando i punti di forza delle loro nuove macchine da guerra in arrivo entro fine anno. Nelle scorse ore, Microsoft ha deciso finalmente di svelare il punto di forza di Xbox Series X, scopriamolo.

Ebbene sì, la nuova console da gaming di Microsoft non sarà una potenza solamente dal punto di vista hardware. La casa ha infatti presentato Velocity Architecture, una serie di ottimizzazioni software che renderanno il prodotto super efficiente. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Xbox Series X: la potenza sarà valorizzata al massimo

Come abbiamo già detto nelle precedenti righe, Velocity Architecture altro non è che il nome che Microsoft ha deciso di dare a tutte quelle ottimizzazioni software che, a detta sua, renderanno il prodotto un mostro. In particolare, il software sarà in grado di garantire una elevata efficienza della SSD nel lungo termine. Un nuovo set di API, permetterà inoltre di aumentare le prestazioni generali del device. Viene introdotta l’accelerazione hardware per la decompressione degli asset di gioco, in particolare delle texture. Infine, viene aggiunto quello che l’azienda definisce “Sampler Feedback Streaming”. In pratica, La console caricherà sulla memoria solamente le porzioni di mipmap delle texture che deve effettivamente renderizzare. Tutto ciò, ovviamente, al solo scopo di ottimizzare le prestazioni del dispositivo.

Tutte queste feature renderanno la console una vera bestia del mondo del gaming. La console di Sony, PS5, sarà in grado di reggere il confronto? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Pagamento obbligatorio per il controllo fiscale: attenzione alla truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene detto che è necessario pagare un'ingente somma di denaro per evitare di essere denunciati…

16 Luglio 2025

I cani possono fiutare il morbo di Parkinson? La sorprendente scoperta della scienza

I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni la scienza…

16 Luglio 2025

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025