1000 euro per valutare hotel su Booking: attenzione alla truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un messaggio SMS o WhatsApp in cui vi viene detto che siete stati scelti per valutare hotel su Booking.com e che potreste ricevere fino a 1000 euro di compenso? Non cadete in tentazione. Ciò che avete davanti è un tentativo di truffa bello e buono. Andiamo a scoprire insieme come difendersi.

Sono molteplici i tentativi di truffa nei quali vengono sfruttati nomi di grandi aziende per trarre in inganno. Questa volta, purtroppo, è capitato al noto sito di hotel Booking.com. Su cosa si basa il tranello e in che modo si evita la truffa?

 

Truffa delle valutazioni degli hotel: come riconoscerla

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo principalmente come messaggio via SMS o WhatsApp. Il testo può variare leggermente, tuttavia, è sempre qualcosa del genere: “Salve, abbiamo bisogno di qualcuno che valuti le prenotazioni alberghiere. Pagheremo dai 200 ai 1000 euro. Tutto quello che dobbiamo fare è valutare o mettere mi piace all’hotel su Booking.com. Se sei interessato a questo lavoro, rispondi a questo messaggio“. Non c’è bisogno di dire che rispondendo al messaggio si avvia una conversazione con i truffatori che faranno in ogni modo per farsi comunicare dati sensibili da poter usare in modo illecito.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Innanzitutto, la policy di Booking.com non prevede che le valutazioni degli hotel vengano fatte senza aver effettivamente visitato le strutture. In queste ore, l’azienda stessa ha dichiarato di non essere in nessun modo affiliata a questo tipo di “iniziativa” e ha vivamente esortato i suoi clienti a non interagire con tali messaggi. Se avete ricevuto un SMS come quello citato, quindi, si tratta al 100% di una truffa. Il consiglio, da parte nostra, è quello di bloccare il contatto il prima possibile. Solo in questo modo avrete la certezza che non vi disturbi più. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...