Facebook: in arrivo l’app Messenger che occuperà poco spazio

Date:

Share post:

Ultimamente si parla spesso del social network di Mark Zuckerberg. Peccato, però, che le notizie riguardino i “danni” fatti dall’azienda in merito alla privacy degli utenti. Nonostante ciò, pare che la casa voglia andare avanti. E’ in arrivo, infatti, una nuova app Messenger di Facebook totalmente rinnovata. Quali saranno le novità?

Ebbene sì, sembra proprio che il noto social network blu voglia rinovare i suoi servizi. Bisogna dire che Facebook è rimasto abbastanza indietro con le varie interfacce. E’ necessario un restyling per riportare sotto i riflettori il social. Tutto partirà con il lancio di un’app decisamente più pulita e leggera rispetto a quella attualmente disponibile. Scopriamone i primi dettagli.

 

Facebook: ecco come sarà la nuova app Messenger

Nonostante le aziende produttrici di smartphone, e non solo, stiano presentando dispositivi con memoria interna sempre più grande, quest’ultima non basta mai. Lo sanno bene milioni di utenti che utilizzano le app di Facebook. Queste, infatti, nel corso degli anni sono lievitate per quanto riguarda la grandezza. Tutte le feature che l’azienda di Mark Zuckerberg ha deciso di introdurre hanno reso le app decisamente pesanti e difficili da utilizzare. A ragione di ciò arriverà una versione rinnovata dell’app Messenger decisamente più “minimal” e funzionale.

La nuova app si focalizzerà su poche importanti funzioni e occuperà meno di 50 Mb della memoria del vostro dispositivo. Molto probabilmente questa si ispirerà al design minimal dei concorrenti. E’ emerso che Facebook è al lavoro su interessanti funzioni che potrebbero rendere il servizio molto utilizzato. La nuova app di Messenger dovrebbe vedere la luce entro fine anno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...