Lo arrestano per aver ricaricato l’iPhone in Treno

Date:

Share post:

BTP iPhone London

LONDRA – Qualche giorno fa, un uomo è stato arrestato dalla polizia inglese per aver ricaricato il suo iPhone all’interno di un treno. Pare assurdo ma è così! Il reato contestatogli è furto di energia elettrica del treno stesso.

Al povero Mr. Robin Lee, colui che è appunto stato arrestato, è stato comunicato che è “illegale estrarre energia elettrica da un treno pubblico”. Secondo ll controllore a bordo, le prese sul treno sono riservate per la pulizia e manutenzione della carrozza. Pertanto, appena Mr. Lee è arrivato alla destinazione, gli agenti di polizia erano lì pronti per arrestarlo, come fosse un vero e proprio criminale.

In una dichiarazione, un portavoce della British Transport Police (BTP), ha riferito che i poliziotti erano stati chiamati nella stazione di Overground Camden Road di Londra, solo per ragioni di sicurezza, infatti, pare che lo sfortunato Robin, avesse reagito in maniera aggressiva alla assurda, quanto mai singolare, accusa di furto.

Fortunatamente Robin Lee è stato successivamente rilasciato con solo un avvertimento e tutto si è risolto con un niente di fatto.

Certamente gli inglesi nella loro storia, ci hanno abituato ad episodi di questo genere, quasi incredibili.Ma è noto che per loro le regole sono fatte solo per essere rispettate, come è giusto che sia, e senza troppe discussioni. In questo caso alla fine ha prevalso il buonsenso.

In Italia, certamente su alcuni treni sono ben altri i problemi e non capiterà forse mai un episodio simile, ma se volete un consiglio, d’ora in poi, prestate più attenzione a dove prendete corrente con i vostri caricabatterie…

 

Related articles

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la...

Caffeina e longevità: come una “spinta energetica” cellulare può contrastare l’invecchiamento

Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al...

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo...

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più...