Rispondi al sondaggio e vinci il premio: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per partecipare ad un sondaggio e vincere un premio speciale? Per quanto possa sembrare entusiasmante, non cliccate su nessun link. Quella che sembra una grossa occasione altro non è che una truffa ruba soldi. Ecco come fare per difendersi.

Ancora una volta i malintenzionati del web hanno deciso di sfruttare il nome di grosse aziende per trarre in inganno povere vittime. L’e-mail truffa che sta circolando in queste ore è firmata dalla nota catena di profumerie Sephora. Peccato che quest’ultima non centri nulla con il messaggio. Scopriamo insieme come riconoscerlo.

 

Truffa del sondaggio Sephora: come proteggersi

Stando alle varie segnalazioni degli utenti, il messaggio arriva esclusivamente via e.mail. L’oggetto è un qualcosa del tipo: “Sondaggio Sephora“. All’interno, invece, è possibile trovare un breve messaggio, camuffato da comunicazione ufficiale, con il quale i malintenzionati invogliano la vittima a cliccare su un link per rispondere ad un breve sondaggio e vincere un fantastico premio. Se si clicca sul link si viene rimandati ad un sito che, dopo aver posto alcune semplici domande, richiede l’inserimento di alcuni dati personali, compresi quelli della carta di credito, per riscattare il premio. Inserire i dati significa consegnarli nelle mani dei malintenzionati che li utilizzeranno per prelevare soldi dal conto!

Non esiste nessuna campagna promozionale Sephora che permette di vincere premi rispondendo a dei sondaggi. Qualsiasi e-mail che promuove qualcosa di questo tipo è da considerarsi al 100% un tentativo di truffa. Se avete ricevuto un’e-mail come quella sopracitata, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Lesioni spinali: il neurone “chiave” che può riattivare la respirazione

Per chi subisce una lesione spinale alta, la perdita della capacità di respirare autonomamente è una delle conseguenze...

Smettere di fumare: l’effetto domino che aiuta a superare altre dipendenze

Per decenni, smettere di fumare è stato considerato un traguardo a sé, una sfida già abbastanza ardua da...

Tineco lancia la serie PURE ONE S: potenza, intelligenza e design per la pulizia di nuova generazione

Tineco, azienda high-tech conosciuta per le sue soluzioni innovative nel settore della cura della casa, presenta la nuova...

Triangolo delle Bermuda: la spiegazione scientifica dietro il mito delle sparizioni

Da decenni, il Triangolo delle Bermuda affascina e inquieta: navi e aerei che scompaiono senza lasciare traccia, storie...