Twitter: l’icona dell’app iOS si potrà personalizzare in futuro?

Date:

Share post:

Nonostante il grosso attacco hacker che l’ha colpito negli scorsi giorni, Twitter continua a lavorare su nuove feature da portare in campo sul social. Da quanto è emerso online nelle scorse ore, l’azienda starebbe valutando di introdurre la possibilità, per gli utenti, di cambiare il design dell’icona dell’app sui dispositivi iOS. Scopriamo insieme tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, la funzione che potrebbe arrivare su Twitter nelle prossime settimane risulta essere molto particolare. L’azienda del social network ha da poche ore avviato un sondaggio per tutti gli iscritti al programma “Twitter Insiders” dove chiede agli utenti di valutare diverse icone per l’app iOS. Quale sarà lo scopo? Cerchiamo di capirlo insieme.

 

Twitter: icone personalizzabili in arrivo

Lo scopo dell’azienda del noto social è quello di ricevere un accurato feedback degli utenti su tutte le possibili icone proposte. Al momento, non è chiaro il perché la casa abbia avviato questo sondaggio. Le possibilità sono due: 1) Il social network avrà presto una nuova icona. 2) La casa sta valutando di introdurre le icone personalizzabili. Ricordiamo, infatti, che una feature del genere risulta essere possibile sui device iOS. Nonostante si tratti di un semplice cambiamento estetico, siamo certi che in molti apprezzerebbero l’introduzione della feature.

Tutte le icone mostrate nel sondaggio sono attualmente in fase di test. Non sappiamo, quindi, se l’azienda deciderà mai di portarle in campo per tutti gli utenti. Per ulteriori informazioni a riguardo, bisognerà aspettare ancora un po’. Vi terremo aggiornati non appena si saprà qualcosa di più.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...