Hai vinto una box UEFA EURO 2024: attenzione alla truffa

Date:

Share post:

In occasione dell’inizio del campionato europeo di calcio 2024, i malintenzionati del web hanno pensato bene di creare una truffa ad-hoc per attirare l’attenzione degli appassionati. Il tranello sembra offrire premi gratuiti rispondendo a dei semplici questionari. Scopriamo insieme come proteggersi.

Ogni scusa è buona per mettere in scena truffe ruba dati e ruba soldi. Questa volta lo spunto della trappola è UEFA EURO 2024. Quale idea migliore di creare una truffa riguardante un evento di cui milioni di persone stanno attualmente parlando? Ecco come riconoscerla.

 

Truffa box UEFA EURO 2024: come riconoscerla

Il tranello si sta diffondendo principalmente tramite e-mail, tuttavia, sembra che ci siano tracce anche sui più noti social. Parlando dell’e-mail, l’oggetto è quasi sempre “Novità da EURO 2024“. Il messaggio contenuto all’interno, invece, è molto simile a quello proposto sui vari social: “Vorremmo offrirti un’opportunità unica di ricevere un box UEFA EURO 2024! Per richiederlo, è sufficiente rispondere a questo breve sondaggio sulla tua esperienza UEFA EURO 2024“. Ovviamente, non manca il link allegato che rimanda ad un sito che, dopo aver proposto il sondaggio, richiede l’inserimento di dati personali per la consegna del “box”. Se si inseriscono i dati richiesti non si riceverà nessun box a casa, anzi i dati verranno rubati e usati a scopi illeciti.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Basta dare un occhio attento all’indirizzo e-mail dal quale arriva il messaggio o alla pagina che lo ha pubblicato sui social per rendersi conto di come non siano affiliati in nessun modo a UEFA EURO 2024. Al momento, infatti, non esiste nessuna iniziativa che permette di vincere un box del campionato di calcio rispondendo ad un sondaggio online. Se siete incappati in messaggi del genere, sappiate che si tratta al 100% di truffa. Il consiglio è quello di ignorarli e, dove possibile, segnalarli. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...