WhatsApp: presto si potrà ascoltare musica insieme nelle videochiamate

Date:

Share post:

Dopo aver introdotto la possibilità di condividere lo schermo durante le videochiamate, WhatsApp sta lavorando ad un’altra funzione che permetterà di rendere le chiamate video ancora più interattive. Di che si tratta? Della possibilità di ascoltare video e audio musicali durante la condivisione dello schermo! Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Pare proprio che WhatsApp voglia dare filo da torcere a tutti i servizi di videochiamate online. Una funzione che permette di ascoltare musica insieme durante le videochiamate, rende queste ultime decisamente più interattive. Non ci sono dubbi sul fatto che la novità porterà più utenti ad utilizzare il servizio di mark Zuckerberg. Scopriamo insieme come funzionerà il tutto.

 

WhatsApp: come ascoltare musica insieme durante le videochiamate

La novità è stata scovata nell’ultima beta dell’app WhatsApp per dispositivi iOS. A dare le prime informazioni in merito al suo funzionamento è stato, come al solito, il noto WABetaInfo. Quando sarà disponibile, gli utenti all’interno di una videochiamata WhatsApp avranno la possibilità di ascoltare tutti gli audio musicali e i video che qualcuno riproduce durante la condivisione dello schermo del proprio dispositivo. La condivisione dell’audio non sarà disponibile nelle chiamate audio o nelle videochiamate con video disabilitato.

La funzione è attualmente in fase di sviluppo. Al momento, neanche i beta tester hanno la possibilità di provarla. Ciò significa che ci vorrà ancora un po’ prima che WhatsApp la lanci al pubblico. Maggiori dettagli in merito al suo sviluppo verranno sicuramente lanciati nel corso dei prossimi mesi. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su...

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...