WhatsApp: arrivano i comandi vocali per le funzioni AI

Date:

Share post:

Meta sta lavorando duramente per portare su WhatsApp una serie di funzioni basate sull’Intelligenza Artificiale che cambieranno completamente l’utilizzo del servizio di messaggistica. Dopo l’assaggio di alcune funzioni avuto con le beta rilasciate nelle settimane fa, un nuovo aggiornamento ha svelato qualcosa di molto interessante, i comandi vocali per l’AI. Andiamo a scoprire di che si tratta.

Fino ad ora, le funzionalità basate sull’AI presenti su WhatsApp necessitano che l’utente “spieghi” all’AI cosa fare tramite un messaggio di testo. Grazie alla funzione su cui Meta sta lavorando, basterà parlare per ottenere lo stesso risultato.

 

WhatsApp: inviare un vocale per far funzionare Meta AI

A dare le prime informazioni sulla nuova funzione è stato il noto WABetaInfo. Questo ha dichiarato che una ristrettissima cerchia di beta tester che hanno scaricato l’ultima beta di WhatsApp per Android hanno visto comparire un nuovo pulsante per registrare note vocali all’interno della chat Meta AI. Il pulsante permette di dare indicazioni vocali all’AI senza dover digitare alcun testo. Lo scopo della funzione, ovviamente, è quello di rendere l’interazione con l’Intelligenza Artificiale più naturale, intuitiva e veloce.

Come già accennato, la novità è attualmente disponibile solo per una cerchia molto ristretta di tester. Se tutto andrà per il verso giusto, questa verrà estesa gradualmente anche agli altri tester fino ad arrivare, nei prossimi mesi, al pubblico generale. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma...

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello...

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...