Samsung, ecco nuovi indizi su smartphone flessibili

Date:

Share post:

I rumors riguardanti l’uscita di smartphone Samsung flessibili si fanno sempre più insistenti. E iniziano a trapelare anche le prime immagini riguardo i brevetti depositati dal colosso coreano. L’unico dato certo è che non usciranno quest’anno ma nel 2017. Certo, l’immissione sul mercato di tali dispositivi potrebbe sancire il sorpasso sugli iPhone di Apple. Ma come dovrebbero essere gli smartphone flessibili di Samsung? Cerchiamo di capirne di più.

Leggi anche: Samsung svela il suo primo display flessibile e arrotolabile [VIDEO]

Smartphone flessibili in arrivo nel 2017

Gli smartphone flessibili lanciati dovrebbero essere in doppia versione: con 5 e 8 pollici. Gli schermi saranno con la tecnologia OLED, e sembra che il colosso coreano abbia risolto pure il problema del materiale da utilizzare per realizzare schermi flessibili. Infatti, pare sarà utilizzato un particolare tipo di plastica trasparente. La multinazionale coreana potrebbe svelare i nuovi dispositivi nel febbraio 2017, in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. Anche perché ciò darebbe un vantaggio di Samsung su Apple che in genere lancia gli iPhone sempre verso autunno. Soprattutto, per quanto concerne la tecnologia OLED per gli schermi.

Samsung, i display flessibili
Samsung, i display flessibili

Forse Samsung non farà esordire schermi flessibili con Galaxy S

Altri rumors riguardano il fatto che lo schermo flessibile non dovrebbe essere introdotto come esordio per i Galaxy S, sebbene il colosso coreano non abbia detto niente a riguardo. Il prossimo Note, inoltre, si chiamerà ‘Note 7’. Insomma, la multinazionale coreana punta molto sulla tecnologia OLED per sbaragliare la concorrenza, ma anche sui telefoni flessibili. Il vicepresidente Lee Jae Yong sta spingendo molto su ciò al fine di rendere i dispositivi del colosso che rappresenta tra i primi nel mercato. E qualcosa in merito sta già trapelando, come il fatto che la Moxi Group, una società cinese con sede a Chongqing, abbia sfoggiato un telefono pieghevole nero e bianco. Insomma, il sorpasso di Samsung ad Apple sembra essere alle porte.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...