Samsung Galaxy S7 update: patchfix giugno e correzioni fotocamera

Date:

Share post:

Samsung Galaxy S7,  a seguito del recente aggiornamento di sistema che ha introdotto la correzione alle condizioni di sicurezza in maggio, riceve un nuovo interessante update per tutte le versioni del dispositivo su scala internazionale. Stiamo parlando di un aggiornamento importante che colma non soltanto le lacune creatisi sul piano della sicurezza ma anche i difetti apparsi nei confronti delle nuove fotocamere. Vediamolo.

Galaxy S7 update, maggior sicurezza e funzioni camera migliorateSamsung Galaxy S7

Gli utenti dei nuovi device Samsung Galaxy S7 che oltre ai già affermati problemi hanno segnalato anche quelli inerenti la fotocamera saranno ben felici di apprendere che un nuovo aggiornamento è stato loro riservato al fine di sopperire alle mancanze riscontrate.

Si tratta fondamentalmente di un piano di aggiornamento tramite OTA (Over-the-Air) circuit che prevede un file di dimensioni generose, almeno per quanto riguarda il mercato europeo. In tal caso di parla di ben 329MB di firmware patch contro gli appena 73MB degli altri mercati. Il che fa intendere semplicemente quanti siano i problemi fixati in quest’ultima versione del package firmware.

In particolar modo arriva, insieme alla correzione dei parametri interni di sicurezza al sistema, anche il fixing delle funzioni fotocamera Galaxy S7 che risentivano dell’autoplay dei video a seguito della registrazione e la non attivazione rapida della fotocamera da LockScreen con in attiva la cover S-View. Galaxy S7 Edge

Non vi resta altro da fare che attendere il nuovo aggiornamento di sistema gentilmente segnalatoci da SamMobile. Potete quindi agevolmente controllare lo stato di avanzamento dell’update per la versione europea del firmware attraverso il classico menu Impostazioni Sistema alla relativa voce Info Telefono > Aggiornamento > Verifica Aggiornamenti.Galaxy S7 update

Come ormai consuetudine valgono le solite raccomandazioni, considerando anche il peso dimensionale dell’update: mantenersi sotto copertura WiFi al fine di non erodere completamente il vostro traffico dati residuo e mantenere, inoltre, una percentuale minima di batteria intorno al 75%.

Avete già ricevuto il notify-update per il vostro dispositivo? Siete d’accordo con coloro che in questi ultimi mesi hanno riscontrato problemi di carattere generale al proprio device o specifici come quelli della cattiva gestione del display Galaxy S7? Fateci sapere pure la vostra personale opinione documentando la vostra esperienze d’uso con i rispettivi terminali. Possono considerarsi a tutti gli effetti degli straordinari top di gamma? Utilizzate il box dei commenti qui di seguito per dire la vostra, Vi aspettiamo numerosi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...