Sky+ Pro, presentato il nuovo decoder per l’Ultra HD

Date:

Share post:

Sky+ Pro è una sigla che identifica univocamente i decoder di nuova generazione concepiti dalla società allo scopo di portare l’ultra alta definizione (UHD) dapprima nei circuiti televisivi di Germania ed Austria (che lo riceveranno a partire già da questo autunno 2016) e successivamente anche in Italia, secondo la road-map d’uscita prevista per il quarto trimestre dell’anno.

I canali compatibili con il nuovo standard saranno, almeno inizialmente, piuttosto limitati e verteranno sulla possibilità di fruire della Bundesliga e di alcune partite in esclusiva del torneo internazionale di calcio Champions League. Il tutto rigorosamente in altissima definizione, come definito all’interno del sito Sky dedicato.

Di fatto, Sky+ Pro decoder, è stato progettato per gli stream in UHD e per godere, quindi, appieno della qualità visiva e del dettaglio offerto dalla risoluzione d’immagine 4K.Sky+ Pro

Dal punto di vista del design nulla da ridire. Davvero massima è stata la cura dei dettagli e dell’estetica che si accompagna ad una dotazione sotto il cofano che conta sulla presenza di un’unità di memorizzazione dati interna sotto forma di HDD con capacità da 1TB (per oltre 185 ore di contenuti registrati in HD) ed anche su un supporto digitale terrestre integrato DVB-T2 con HEVC, nonché pieno supporto al satellite signal ed al WiFi integrato. Il segnale video UHD viaggerà pertanto attraverso la rete wireless internet. A corredo del nuovo decoder Sky troviamo anche una doppia porta USB standard 2.0, un’uscita audio optical, una Ethernet-port ed anche un connettore HDMI v2.0a con supporto ad HDCP 2.2.

Al momento, comunque, sono ancora attesi (benché già presenti nel Regno Unito) i nuovi decoder Sky Q e pertanto il rilascio di questi nuovi dispositivi coglie un po di sorpresa i consumatori. Non è da escludere una scissione dei mercati in relazione ai prodotti ed alla richiesta del pubblico, considerando che in Italia, Austria e Germania sono probabilmente in corso delle prove atte a valutare le mosse sei competitor di settore, mentre nel Regno Unito non vi sono problematiche di questo tipo.

LEGGI ANCHE: Sky Q Silver Box, il nuovo decoder per l’esperienza Ultra HD e non solo

Riuscirà Sky, in Italia, ad insediare le sempre più emergenti proposte streaming di Netflix, TimVision e Mediaset Infinity? La partita è ancora aperta.

Visita la nostra sezione del sito dedicata a SKY con le varie guide e le ultime novità.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...