Programma Apollo: i motivi della cancellazione da parte della NASA

Date:

Share post:

Il 7 dicembre 1972 la NASA lancia da Cape Canaveral il razzo Saturn V, dando inizio all’undicesima e ultima missione del programma spaziale americano Apollo, l’ultima ad aver portato un equipaggio a sbarcare sulla Luna prima della fine del programma nel 1975. Il periodo d’oro della NASA: Negli anni ’60 l’agenzia governativa aveva grandi aspettative riguardo al programma, era già in corso l’idea di creare una base lunare che avrebbe consentito agli astronauti di avere più tempo a disposizione sulla superficie del satellite.

La base, il Lunar Shelter-Laboratory o anche detto SHELAB, avrebbe dovuto essere composta da una cabina e un camion di escursione lunare dotato di cintura volante. Era già stato previsto che esso ospitasse due astronauti per due settimane per poter dare inizio ad una colonia stanziante sulla Luna. Un progetto più che giustificato dalla Guerra Fredda, che aveva spinto il paese americano ad essere il primo nel campo dell’esplorazione spaziale.

 

Politica, più che altro

Il governo degli Stati Uniti aveva infatti finanziato la NASA con un budget iniziale di 500 milioni di dollari che, in soli cinque anni, è salito a quota 5,2 milioni, vale a dire il 5% di tutte le spese governative. La crescita dei fondi finanziari ha permesso alla NASA una considerevole espansione, con l’assunzione di 400.000 impiegati e appaltatori che vennero per la maggior parte assegnati al programma Apollo.

Nel periodo tra il 1959 e il 1973 sono stati spesi quasi 24 miliardi di dollari nei voli con un equipaggio umano, di cui 20 miliardi esclusivamente per Apollo, una cifra che oggi equivarrebbe a 130 milioni. Ma quali sono le ragioni che hanno portato la NASA a cancellare Apollo? Negli anni ’70, ormai conquistato l’allunaggio, i fondi governativi vennero destinati alla guerra in Vietnam, una scelta che ha obbligato l’agenzia governativa a rivalutare e rinunciare ai propri piani di esplorazione spaziale.

Data la necessità economica e i possibili rischi, il programma fu inizialmente messo da parte e nel 1975 definitivamente cancellato. I voli programmati per Apollo 15, 19 e 20 furono annullati, le risorse e alcuni degli astronauti che si erano addestrati per anni per Apollo furono riassegnati allo Skylab e allo Space Shuttle, gli altri si sono ritirati senza mai andare nello spazio.

Related articles

Sonno e inquinamento luminoso: un problema per la salute

Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato...

Nostradamus e la profezia per il 2025: crisi globale e nuovo sistema economico?

Mentre il mondo guarda con apprensione ai venti di guerra e al clima sempre più instabile, c’è chi...

Il trucco matematico per vincere alla lotteria (ma serve un patrimonio)

Vincere alla lotteria sembra un sogno irrealizzabile, ma la matematica ha dimostrato che esiste un modo infallibile per...

Amazon: le migliori offerte hi-tech del giorno

Nonostante il Prime Day di Amazon sia terminato, le offerte continuano ad arrivare e sono per tutti! In...