Luna: ripreso l’impatto di un meteorite durante l’eclissi di sangue

Date:

Share post:

L’eclissi lunare della notte del 21 Gennaio 2019 è stato più singolare di quanto previsto. Durante la Super Blood Wolf Moon la Luna è stata colpita da un frammento di detriti spaziali, probabilmente una meteora. L’evento, unico nel suo genere, è passato alla storia.

Gli scienziati hanno tentato a lungo di osservare un simile avvenimento ma è stato fino ad ora impossibile data l’eccessiva luminosità, anche se la frequenza delle eclissi lunari e le varie collisioni filmate tra essa e le meteore lo rendono alquanto comune. Jose Maria Madiedo del programma MIDAS, ovvero Moon Impacts Detection and Analysis System, in Spagna ha dichiarato al New Scientist: “Ho avuto una sensazione, questa sarà la volta in cui succederà“.

 

Un nuovo aspetto da aggiungere

Lo scienziato ha raddoppiato il numero di telescopi che di solito sono rivolti verso la Luna da quattro a otto, così è riuscito a catturare l’intero evento in un video. “Sono stato davvero molto felice quando è successo“. Madiedo ha confermato l’avvenimento dell’impatto lunedì scorso ma è stato preceduto da altri osservatori. Il Griffith Observatory ha registrato un video in cui è presente, nella parte inferiore sinistra della Luna, un impatto visibile come un breve lampo luminoso.

Anche un uomo in Pennsylvania ha catturato il momento della collisione in un live stream. L’evento è stato facilmente osservabile grazie alla posizione, la meteora ha colpito una regione più scura della superficie lunare producendo una luce intensa. Nonostante il bagliore provocato, si è potuto osservare come la roccia non fosse di grandi dimensioni. Secondo le stime di Madiedo le dimensioni della meteora corrisponderebbero a quelle di un pallone da calcio con un peso complessivo di circa due chilogrammi.

Related articles

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...