La Svalbard Global Seed Vault è a rischio per via delle temperature

Date:

Share post:

In una zona considerabile abbastanza remota del nostro pianeta, anche se ne esistono molte altre ancora più isolate, ci sono le isole Svalbard. Una di queste è stata usata per un progetto particolare che in molti conosceranno ovvero l’arca dedicati ai semi il cui nome, come da titolo, è Svalbard Global Seed Vault. Si tratta di una struttura costruita all’interno del permafrost norvegese e il cui scopo è conservare milioni di campioni di piante i quali sono stati prelevati da tutto il mondo.

Si tratta sostanzialmente di un back-up della vita vegetale del nostro pianeta. Se mai dovesse succedere qualcosa di catastrofico come una guerra senza precedenti o disastri dati dal cambiamento climatico allora si andrà ad attingere a tale edificio che per l’appunto è stato soprannominato Doomsday Vault. Da diversi anni è sorto un problema però ovvero che la stessa arca di semi è minacciata dall’aumento delle temperature.

 

Potrebbe diventare troppo caldo per la conservazione

Ovviamente questa non è esattamente una scoperta, ma di recente è stato pubblicato da parte dell’Agenzia norvegese per l’ambiente un rapporto che indica i cambiamenti avvenuti in merito tra il 1971 e il 2017; proprio quest’ultimo anno è stato quello in cui sono comparse diverse notizie in merito ai problemi che la costruzione ha dovuto affrontare.

I cambiamenti climatici che vivendo la zona, ovvero aumento delle temperatura, aumento delle precipitazioni, diminuzioni delle nevicate sia come quantità che come periodo in cui avvengono, ha di fatto causato numerosi danni. Mediamente si è registrato un aumento tra i 3 e i 5 gradi Celsius e per il 2100 l’aumento sarà di 7/10 gradi.

Il fatto che il piano dedicato a salvarci dai disastri dovuti al cambiamento dei clima sia in questo momento minacciato proprio dagli effetti di quest’ultimo risulto paradossale. La conservazione può avvenire solamente grazie al freddo e se quest’ultimo inizia a mancare allora si dovrà trovare soluzioni alternative, dal raffreddamento artificiale il quale non sopravviverebbe in caso di disastro come une guerra, con molta probabilità, o trasferire il Global Seed Vault in un luogo in grado di resistere a tali effetti.

Related articles

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...