Apple: questo è il design dei futuri iPhone 11 e iPhone 11 Max

Date:

Share post:

I futuri iPhone 11, iPhone 11 Max e iPhone 11R vedranno la luce tra circa 5 mesi. Nonostante ciò, le anticipazioni sui tre modelli non cessano di arrivare. Negli scorsi giorni, il web è stato bombardato di leak molto affidabili che hanno permesso di definire il reale design dei nuovi smartphone Apple.

Ebbene sì, pare proprio che l’estetica dei nuovi iPhone 11 sia stata finalmente svelata. I render mostrati fino ad ora sono stati solo una supposizione fatta grazie alle affidabili parole del noto analista Ming-Chi Kuo. Il render che vi mostriamo in prima pagina, invece, si rifà ai dati ufficiali scoperti da OnLeaks. Vediamo di che si tratta.

 

Apple: svelato finalmente il design dei nuovi iPhone

OnLeaks risulta essere particolarmente famoso per l’affidabilità delle sue scoperte. Questo è venuto in possesso di alcuni importanti dati riguardanti il design dei prossimi smartphone Apple. E’ emerso che i nuovi iPhone 11 e 11 Max calcheranno a grandi linee il design dei predecessori. Le differenze principali staranno nelle cornici leggermente più sottili, nella scocca leggermente più spessa e nella tripla fotocamera posteriore. Ebbene sì, ci sarà la tanto chiacchierata tripla fotocamera all’interno del mega riquadro nero.

E’ interessante notare, però, che questa non risulta essere più antiestetica come quella mostrata nei render primordiali. E’ stato svelato, infatti, che il riquadro della fotocamera sarà molto meno sporgente rispetto a quello di iPhone X. Ciò non può essere altro che una nota molto positiva. E’ stato aggiunto che la scocca posteriore, compreso il riquadro della fotocamera, sarà composta da un unico pezzo di vetro. Beh che dire, un ottimo modo per rendere bello qualcosa di antiestetico. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...