iPhone 13: ecco perchè venderà molto più di iPhone 12

Date:

Share post:

Apple ha fatto scintille con la presentazione dei nuovi iPhone 12. I 4 modelli sembrano soddisfare a pieno la clientela. Nonostante si prospetti che le vendite saranno molto alte, l’anno prossimo, iPhone 13 batterà i record. A confermarlo, il noto analista Ming-Chi Kuo. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

iPhone 12 risulta essere un bel salto in avanti rispetto al passato. Apple ha finalmente deciso di rinnovare il design con qualcosa di più fresco e innovativo. Il prossimo anno, non ci saranno rinnovamenti estetici. Alcune novità, però, faranno lievitare il numero di vendite. Ecco di che parliamo.

 

iPhone 13: le parole di Kuo sui nuovi modelli

Il noto analista Ming-Chi Kuo sembra avere le idee molto chiare in merito ai futuri iPhone 13. Stando a quanto dichiarato, Apple presenterà nuovamente 4 device con le stesse caratteristiche estetiche dei modelli di quest’anno. Una novità importante, e a quanto pare confermata, che arriverà in campo, riguarda la fotocamera delle due varianti Pro. In particolare l’obiettivo Ultra Wide verrà aggiornato a f/1.8 e 6P con autofocus ( i modelli attuali sono f/2.4, 5P con messa a fuoco fissa). Questa novità migliorerà sensibilmente la qualità delle foto scattate in condizioni di scarsa luce. Il produttore principale dei nuovi obiettivi è già stato deciso dall’azienda, sarà Largan. Questo si accaparrerà il 70% dell’intera produzione.

Kuo ha concluso il suo report dicendo che gli iPhone 13 venderanno sensibilmente di più dei modelli di quest’anno. Ciò per due motivazioni principali: feature interessanti in arrivo, maggiore interesse verso il 5G. Sarà davvero così? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

 

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...