iPhone 13: i pannelli OLED di BOE falliscono i test di qualità Apple

Date:

Share post:

Nonostante gli iPhone 12 siano arrivati sul mercato da pochissimo tempo, Apple sta già pensando al futuro iPhone 13. Da diverse settimane, l’azienda ha avviato una serie di test con il produttore BOE per la fornitura dei pannelli OLED dei prossimi melafonini. Dopo vari tentativi, i pannelli dell’azienda non hanno ancora superato i test di qualità di Cupertino. Quali saranno le conseguenze?

Cupertino spera davvero di diversificare la catena di produzione dei pannelli OLED degli iPhone. Al momento, tutte le unità dei melafonini montano pannelli provenienti da Samsung e LG. Da diverso tempo, la casa ha puntato BOE come possibile terzo fornitore. Peccato, però, che questo riesca a mettersi al pari con gli elevati standard di Apple.

 

iPhone 13: chi produrrà i pannelli OLED?

Il prossimo anno, Apple proporrà nuovamente 4 device con display OLED. Due di questi, i Pro, monteranno un display dotato di tecnologia LTPO, la quale permetterà l’arrivo del tanto richiesto refresh rate a 120 Hz (ProMotion). BOE sarebbe dovuto essere uno dei fornitori principali di questi pannelli. Stando a quanto riportato dal TheElec, però, l’azienda avrebbe fallito, ancora una volta, i test di qualità Apple. Ciò, ovviamente, significa che la mela morsicata dovrà nuovamente affidarsi a LG e Samsung.

Non tutto è perduto. Sembra infatti che Apple darà un altro paio di possibilità a BOE prima dell’inizio della produzione massiva dei nuovi melafonini. Riuscirà l’azienda passare i controlli qualità? Lo scopriremo molto presto. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...