La Vespa velutina ha raggiunto anche Genova per la prima volta

Date:

Share post:

Si tratta di una specie aliena per l’Italia, ma ormai sono diversi anni che si fanno i conti con migrazioni accidentali e non volute di vari insetti. Tra questi c’è la Vespa velutina che per la prima volta è stata ufficialmente avvistata a Genova. In realtà era solo questione di tempo per un annuncio del genere visto che sono state diverse le segnalazioni nelle zone limitrofe.

Il nome di questa specie potrebbe trarre in inganno visto che ricorda in un certo senso la Vespa mandarinia, un’altra specie originaria dell’asia. Quest’ultima è pericolosa per l’uomo in quando una sua puntura è in grado di avere anche effetti mortali. La velutina no.

Detto questo, hanno qualcosa in comune. Entrambe queste specie sono un pericolo per la popolazione di api del nostro territorio. Sono più grandi di loro, di molto, e ogni attacco può causare la morte di molti esemplari.

 

La Vespa velutina

Le parole della dottoressa Daniela Caracciolo riportate da Genova24.it:

“Le specie aliene invasive sono considerate dall’unione europea come una delle più serie minacce alla biodiversità. e riuscire ad avvistarle tempestivamente sul territorio permette di agire in maniera più efficace, contrastando o, in qualche caso particolarmente fortunato, addirittura fermando la loro proliferazione. Anche grazie ad Aliem si è creata una valida cooperazione con il mondo accademico e forestale, e ci sono tutti i presupposti per un secondo progetto che permetta di portare avanti quanto iniziato. In particolare, insieme alla realizzazione di una rete di sorveglianza transfrontaliera, abbiamo arricchito l’Osservatorio ligure della biodiversità con la sezione delle specie aliene invasive e Aliem 2, o come si chiamerà, potrebbe concentrarsi sugli strumenti di contrasto.”

Ph. credit: La Manche Libre

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...