Qualcomm vuole produrre una console da gioco ispirata a Nintendo Switch

Date:

Share post:

Nintendo Switch ha avuto un successo incredibile, tanto da aver generato molti dispositivi simili da innumerevoli produttori. Ora è Qualcomm, produttore dei chipset presenti nella maggior parte dei dispositivi Android, a dichiarare di voler sviluppare una console di gioco dal design simile a quello dell’ibrida di Nintendo.

Non sono state pubblicate immagini al momento, ma pare che la nuova piattaforma si baserà su un sistema Android con dei controller smontabili non molto diversi dai Joycon di Switch. I controller saranno prodotti da un fornitore attualmente sconosciuto. La console dovrebbe avere anche il supporto per l’uscita video, una batteria da 6.000 mAh, uno slot per schede SD, connettività 5G e supporto Qualcomm QuickCharge.

La console monterà un Android 12 con un launcher personalizzato e il pieno supporto delle app e dei servizi di Google. Qualcomm è anche in trattativa con Epic Games per includere l’app Epic Games sulla console, fornendo un accesso più rapido a Fortnite e ad altri giochi che Epic potrebbe pubblicare sul suo store Android in futuro.

 

Una nuova alternativa alla Switch di Nintendo?

L’attuale obiettivo di lancio è il primo trimestre del 2022 con un prezzo target fissato a $ 300, il che suggerisce che è improbabile che un recente chip Snapdragon della serie 800 venga incluso. Tuttavia, nel 2021 Qualcomm ha ancora molto tempo per annunciare nuovi potenziali chipset.

La presunta console di gioco potrebbe diventare l’alternativa Switch più promettente se Qualcomm decidesse di rilasciarla. La maggior parte dei cloni di Nintendo Switch esistenti sono console basate su Android di produttori meno noti (come PowKiddy X2) o dispositivi basati su x86 che montano un sistema Windows 10 (come Vastking G800 o Alienware Concept UFO).

Foto di Anthony Ashley da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Anello di Fuoco: cos’è e perché è la zona più pericolosa della Terra

L’Anello di Fuoco, noto anche come “Cintura di Fuoco del Pacifico”, è una zona geologicamente attiva che circonda...

Internet stanca i giovani: quasi la metà sogna di disconnettersi

Nati con uno smartphone in mano e cresciuti tra app, notifiche e feed infiniti, i giovani di oggi...

Plastica: quanti frammenti ne respiriamo ogni giorno

Questo sarà il secolo della plastica probabilmente e non in senso positivo. Si tratta di un materiale utilissimo...

Amazon: ecco le migliori offerte tecnologiche del giorno

Amazon continua a sorprendere tutti con le sue offerte strabilianti. Qualsiasi prodotto stiate cercando, è probabile che l'e-commerce...