Perseverance esamina una strana roccia su Marte con il suo laser

Date:

Share post:

Il rover della NASA Perseverance, è da poco atterrata su Marte, esattamente il 18 febbraio, ed è già a lavoro per analizzare la superficie del pianeta Rosso. In questi giorni sta concentrando i suoi sforzi sull’analisi di una strana roccia fotografata dalla sua left Mastcam Z. Secondo il team della missione la roccia potrebbe essere un frammento di meteorite caduto su Marte, o un antica roccia del Pianeta Rosso. Per saperne di più hanno chiesto a Perseverance di analizzarla con il suo laser.

 

La misteriosa natura della roccia individuata da Perseverance

La roccia è stata indicata come un probabile meteorite per le sue particolari caratteristiche. La sua superficie infatti presenta numerosi piccoli buchi e assomiglia molto ad alcuni frammenti di meteoriti trovati altrove. Avere l’opportunità di studiare un meteorite caduto su un altro pianeta, è davvero un occasione incredibile, per questo Perseverance ha iniziato subito la sua analisi.

Il team della NASA non ha ancora confermato l’esatta natura della roccia. Ma lo scorso mercoledì un tweet della NASA ha affermato, per conto di Perseverance, che: “mentre l’elicottero [Ingenuity] si sta preparando, non posso fare a meno di controllare le rocce vicine. Su questa strana roccia, il mio team scientifico si scambia molte ipotesi.”

Analizzando le immagini di Perseverance, il team ha stabilito che la roccia ha una lunghezza di circa 15 cm. Ma saranno le analisi laser del rover a stabilire la sua natura. Il laser è uno strumento per l’analisi delle rocce, progettato per raccogliere dati sulla geologia di Marte. Nelle immagini della Mastcam, si possono notare anche i piccoli fori lasciati dal laser sulla roccia.

Mentre aspettano i risultati di Perseverance, i ricercatori formulano ipotesi sulla probabile origine della roccia. Questo interessante frammento potrebbe essere un pezzo di roccia marziana esposto alle intemperie, un piccolo pezzo di Marte proveniente da altre parti che è stato scagliato da un evento di impatto o da un meteorite, o un piccolo frammento di meteorite.

 

Nel frattempo la NASA si prepara anche al volo di Ingenuity

Ma il lavoro di Perseverance non si limita a questo. In questi giorni il rover è molto indaffarato, oltre a continuare il suo studio della superficie marziana e la sua ricerca di oggetti interessanti, si prepara infatti anche al primo volo dell’elicottero Ingenuity.

L’elicottero deve infatti essere posizionato correttamente sulla superficie marziana, prima di quello che la NASA spera sarà il primo volo controllato e motorizzato su un altro pianeta.

Ph. Credit: NASA / JPL-Caltech / ASU

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della...

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi...

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi...

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e...