Apple

AnTuTu: gli iPhone 8 e 8 Plus sono gli smartphone più potenti di ottobre

Il sito web di AnTuTu, che ormai da anni rappresenta il punto di riferimento per gli amanti dei benchmark, ha pubblicato le sue consuete classifiche dei primi 10 smartphone in base alle loro prestazioni medie ottenute dal 1 al 31 ottobre. I dati, come di consueto, vengono suddivisi in 3 grafici: iOS, Android ed elenco globale. Il grafico dedicato ad iOS vede la seconda generazione di iPad Pro da 12.9 pollici in cima alla lista.

Si tratta di un tablet lanciato sul mercato a giugno e mosso da un processore Apple A10X Fusion. Il suddetto device è riuscito a totalizzare un punteggio di 234.200 punti. In seconda posizione troviamo l’iPad Pro da 10.5 pollici che è riuscito ad ottenere un punteggio di 229.866 punti. In quarta posizione trovano posto l’iPhone 8 Plus e l’iPhone 8 con i rispettivi punteggi 217.102 e 210.213 punti.

iPhone 8 Plus: è lo smartphone più potente di ottobre secondo AnTuTu

L’iPad Pro da 12.9 pollici del 2015 risulta ancora un dispositivo molto potente e soprattutto popolare poiché si trova in quinta posizione con un punteggio di 189.881. Chiudono la classifica l’iPhone 7 Plus in sesta posizione con 165.785, l’iPhone 7 e l’iPad Pro da 9.7 pollici. Il grafico di Android presenta le cose in maniera molto diversa. Nella classifica, infatti, non ci sono tablet Android e ciò sarebbe dovuto alla continua diminuzione delle vendite.

La popolarità dei tablet ha visto una calo poiché in questo momento non riescono ad offrire delle caratteristiche speciali rispetto a quando si ottiene con gli smartphone Android. In ogni caso, alla prima posizione troviamo il OnePlus 5 con un punteggio di 181.288 punti. In seconda e terza posizione trovano posto il Nubia Z17S con 179.454 e il Nubia Z17 con 177.304.

Al quarto posto della lista di AnTuTu Benchmark si è posizionato il nuovo Huawei Mate 10 che tra l’altro è l’unico smartphone presente nella classifica a non essere mosso da un processore Snapdragon di Qualcomm. In quinta posizione troviamo l’HTC U11 con 176.171 seguito dallo Xiaomi Mi MIX 2 con 173.000 e dal Samsung Galaxy Note 8.

Nelle ultime posizioni troviamo lo Xiaomi Mi 6, il Samsung Galaxy S8+ e il Sony Xperia XZ Premium. Nella classifica globale, Apple occupa il primo e il secondo posto con i nuovi iPhone 8 Plus e iPhone 8 con processore A11 Bionic mentre il resto degli 8 dispositivi sono Android.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025