Apple: 500 euro di sconto su MacBook Pro 13” 2018

Date:

Share post:

L’azienda della mela morsicata risulta essere molto rinomata per l’affidabilità dei suoi computer. Il sistema operativo dedicato, rende tutti i device Apple unici. MacBook Pro risulta essere uno degli emblemi dell’azienda quando si parla di potenza coniugata a portabilità. Scopriamo insieme l’ultima offerta lanciata da Amazon su uno dei modelli della gamma.

Non è la prima volta che parliamo di Amazon e delle sue offerte dedicate ai portatili della mela morsicata. C’è da dire, però, che difficilmente ci siamo trovarti davanti ad un’offerta così grossa riguardante i MacBook Pro. Lo sconto sui device, infatti, raggiunge i 500 euro tondi. Scopriamo i dettagli.

 

Apple: MacBook Pro 13” 512GB ad un prezzo mozzafiato

Negli scorsi mesi Apple ha presentato dei piccoli aggiornamenti dei propri portatili. Tra tutti, anche MacBook Pro 13” ha ricevuto il suo aggiornamento. Ciò ha permesso a case come Amazon di mettere in sconto le precedenti varianti. In questo articolo andiamo a parlarvi di un’offerta davvero imperdibile su uno dei prodotti di Cupertino più gettonati di sempre. MacBook Pro 13” 2018 con memoria interna da 512 GB e processore Intel Core i5 quad‑core di ottava generazione a 2,3GHz viene proposto allo strabiliante costo di 1849 euro. Parliamo di uno sconto di 500 euro rispetto al prezzo di listino del device.

Nel momento in cui scriviamo è disponibile una sola unità a questo fantastico prezzo, tuttavia, ulteriori pezzi potrebbero arrivare a magazzino. Vi consigliamo di approfittare dell’offerta il prima possibile. I prezzi, infatti, potrebbero variare molto presto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...