Apple: alcune app registrano lo schermo di iPhone senza consenso

Date:

Share post:

Le questioni riguardanti la privacy degli utenti sono oramai all’ordine del giorno. Pare che Apple dovrà fronteggiarne un’altra in questi giorni. E’ stato scoperto, infatti, che alcune famose applicazioni per iPhone registrano lo schermo del dispositivo senza che l’utente abbia dato il consenso per farlo. Cosa dirà il colosso di Cupertino in merito?

Non ci vuole molto per rendersi conto che registrare il display di un dispositivo senza il consenso esplicito di un utente sia un qualcosa che violi la privacy. A quanto pare, però molti sviluppatori di app non la pensano alla stessa maniera. La casa della mela morsicata prenderà dei provvedimenti?

 

Apple: ecco le app che registrano lo schermo senza permesso

Le app scovate sono davvero numerose, tra queste compaiono Hotels, Abercrombie & Fitch, Expedia, Air Canada, Hollister e Singapore Airlines. Tutte utilizzano un servizio di Glassbox, un’azienda di analisi dei dati. Questa permette la registrazione dello schermo dei dispositivi al fine che le varie case possano vedere l’interazione degli utenti con le loro applicazioni. Ciò però mette allo scoperto vari dati sensibili degli utenti.

E’ emerso che alcune delle app in questione non oscurino dati come password, indirizzi, ecc. all’interno di esse. Chiunque può quindi accedere ai dati sensibili. La situazione è ancora più aggravata dal fatto che Glassbox non chiede l’autorizzazione agli utenti per effettuare la registrazione dello schermo. Ricordiamo che Glassbox non è l’unica azienda che registra lo schermo degli utenti, esistono anche altre case che operano non solo su iPhone ma su tutto il web. Un intervento dalle varie aziende è necessario per salvaguardare la privacy degli utenti. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su...

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...