Apple Card: finalmente svelata la data di uscita negli Stati Uniti

Date:

Share post:

Lo scorso marzo, la casa della mela morsicata ha presentato una serie di servizi molto interessanti. Tra tutti, quello che sicuramente ha generato più curiosità tea gli utenti risulta essere Apple Card. Parliamo, infatti, di una vera e propria carta di credito del colosso di Cupertino. I fan dell’azienda, ovviamente, non vedono l’ora di metterci le mani su. Nelle scorse ore, Apple ha annunciato la data di uscita della tanto chiacchierata carta di credito.

Sono settimane che si parla del nuovo servizio di Cupertino. Ricordiamo che Apple ha collaborato con un’importante banca statunitense per la sua realizzazione, Goldman Sachs. L’uscita, negli Stati Uniti, era stata fissata in maniera generica in estate. Ora, sono state rilasciate informazioni più precise.

 

Apple Card: lancio nella prima metà di agosto

Ebbene sì, Apple ha deciso di sorprendere tutti nelle scorse ore con l’annuncio ufficiale dell’imminente arrivo della carta di credito dell’azienda sul mercato. Il prodotto arriverà ufficialmente negli Stati Uniti durante le prime due settimane di agosto. Ciò significa che manca davvero poco al debutto della tanto attesa carta di credito. Ricordiamo che il sistema iOS risulta essere già pronto per introdurre il nuovo servizio. Il colosso di Cupertino, infatti, ha rilasciato qualche giorno fa l’apposito iOS 12.4 che è servito proprio a questo scopo.

Per il momento la famosa carta di credito sarà disponibile solamente all’interno degli Stati Uniti. Tuttavia, è previsto un arrivo in Canada per il prossimo anno. Non abbiamo notizie in merito alla possibilità dell’arrivo di questa anche in Europa. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...