Apple: i prossimi MacBook Air saranno colorati come gli iMac M1

Date:

Share post:

La transizione dei computer Apple ai processori Silicon sta procedendo a gonfie vele. Meno di un mese fa, l’azienda ha presentato i primi iMac con i nuovi chip Apple. Oltre alle performance, quello che ha sorpreso tutti è stato il nuovo design super colorato. Pare, infatti, che Cupertino abbia deciso di ritornare a 20 anni fa e riportare i colori sui suoi computer. Ciò che è accaduto agli iMac, molto presto, potrebbe accadere anche ai MacBook Air. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

A lanciare la bomba, ovviamente, il noto leaker Jon Prosser, questo ha confermato che Apple sta pianificando di portare gli stessi colori visti sui nuovi iMac anche sui suoi portatili entry-level, i MacBook Air. A quanto il lancio?

 

Apple pronta per il lancio dei nuovi MacBook Air colorati

Uno degli informatori di Jon Prosser ne è certo, i prossimi MacBook Air saranno proposti nelle stesse colorazioni degli ultimi iMac. L’azienda, a quanto pare, vuole differenziare i modelli di fascia alta, che rimarranno nelle classiche colorazioni, da quelli entry-level. Ovviamente, le colorazioni non saranno l’unica novità dei nuovi MacBook Air. I portatili, infatti, monteranno anche i nuovi processori M2 che, a detta degli analisti, saranno qualcosa di impressionante a livello di prestazioni.

I MacBook Air con processore Apple Silicon hanno debuttato sul mercato insieme ai MacBook Pro Silicon lo scorso novembre 2020. Ci aspettiamo che la nuova generazione arrivi sul mercato nello stesso periodo di quest’anno. I prezzi dovrebbero rimanere in linea con quelli dell’attuale generazione. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma...

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello...

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...