Apple: ecco come sarà l’interfaccia multitasking con iOS 14

Date:

Share post:

La casa della mela morsicata, Apple, sembra essere già a buon punto con lo sviluppo del nuovo iOS 14. Nonostante manchi ancora del tempo prima della presentazione della nuova versione del sistema operativo (giugno 2020), sono comparse online le prime immagini di alcune interfacce di sistema del nuovo update. Scopriamo insieme i dettagli a riguardo.

Il colosso di Cupertino è al lavoro su qualcosa di grosso. iOS 14 potrebbe essere, con buona probabilità, uno dei migliori update mai lanciati dall’azienda. Nelle scorse ore, sono comparse online le prime foto di una delle interfacce del sistema operativo, quella del multitasking. Come cambierà rispetto ad iOS 13? Andiamo a scoprirlo.

 

Apple: l’interfaccia multitasking di iOS 14 sarà simile a quella di iPadOS

Ebbene sì, sembra che con iOS 14, Apple abbia intenzione di riciclare l’interfaccia multitasking già presente su iPadOS da tempo. Dai video comparsi online nelle scorse ore è emerso che l’interfaccia mostrerà ben 4 app contemporaneamente. Queste saranno disposte su due file come su iPad. Le differenze rispetto all’attuale interfaccia di iOS 13 sono molto evidenti. Il video è stato pubblicato inizialmente da Ben Geskin, il quale ha tenuto a precisare che non si tratta in nessun modo di un falso. In tal caso, saremmo di fronte ad una delle prime immagini del nuovo iOS.

Ricordiamo che questa sarà solo una delle numerosissime novità che vedranno la luce con il nuovo iOS 14. Come abbiamo già anticipato, l’aggiornamento vedrà la luce il prossimo giugno nel corso del WWDC. Come al solito, poi, il rilascio al pubblico ricadrà nel mese di settembre. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...