Apple: iPad e Mac con display mini-LED pronti entro i prossimi 18 mesi

Date:

Share post:

Sono mesi che l’azienda della mela morsicata, Apple, lavora su dei nuovi modelli di iPad e Mac dotati di display mini-LED. Sembra che il momento del debutto sia quasi arrivato. Stando a quanto confermato dai colleghi di Digitimes, il colosso di Cupertino avrebbe preso accordi con due nuovi fornitori per velocizzare la produzione dei device. Questi saranno pronti entro i prossimi 18 mesi. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

I display mini-LED offrono una serie di interessanti vantaggi. A differenza dei classici pannelli, questi utilizzano molti più LED. Ciò fa si che ci siano molte più zone di oscuramento totale su cui lavorare. Il primo iPad dotato di questo display dovrebbe arrivare entro i primi mesi del 2021 mentre, il primo Mac entro la fine del 2021. Scopriamo quali saranno i produttori dei pannelli.

 

Apple: il lancio dei prodotti con display mini-LED è sempre più vicino

La casa della mela morsicata, Apple, sembra essersi accordata con due nuovi fornitori di pannelli mini-LED, Zhen Ding Technology e Flexium Interconnect. Questi e Young Poong Electronics si contenderanno le percentuali di produzione dei pannelli. L’intento sarà quello di velocizzare il più possibile i tempi di produzione. Secondo una prima stima, sia gli iPad che gli iMac dotati di questa tecnologia arriveranno sul mercato entro i prossimi 18 mesi.

Sembra quasi certo al 100% che il primo dispositivo che arriverà sul mercato con tali display sarà iPad Pro 2021. Come migliorerà la qualità del display? Lo scopriremo solo nelle prossime settimane. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la...

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra...