Apple

Apple sostituisce i MacBook con problemi al rivestimento antiriflesso

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha deciso di rinnovare il programma di sostituzione gratuita per tutti i MacBook affetti da un problema con il rivestimento antiriflesso. La conferma arriva proprio da una nota ufficiale dell’azienda rivolta ai centri autorizzati di riparazione. Andiamo a scoprire insieme i dettagli del programma.

L’azienda di Cupertino ci tiene alla soddisfazione dei propri clienti. Il programma di sostituzione, lanciato per la prima volta nell’ottobre del 2015, viene rinnovato ancora. I dispositivi coinvolti sono davvero tanti. Andiamo a scoprire la lista completa.

 

Apple: ecco tutti i dispositivi che partecipano al programma di riparazione gratuito

Come già detto nelle precedenti righe, sono diversi i dispositivi della mela morsicata che partecipano al programma di sostituzione gratuita. Apple li ha comunicati ufficialmente nella nota inviata ai rivenditori. Partecipano tutti i MacBook Pro e MacBook prodotti dal 2015 al 2017 che presentano problemi al rivestimento antiriflesso del display. Ovviamente, i dispositivi non devono essere stati acquistati da più di 4 anni. MacRumors fa notare che non fanno più parte del programma, tutti i MacBook Pro prodotti nel 2014.

Al momento, non sappiamo fino a quando l’azienda ha intenzione di lasciare attivo il programma. Se il vostro MacBook presenta la suddetta problematica vi consigliamo di recarvi al più presto all’Apple Store più vicino per ottenere assistenza gratuita. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025