Apple vuole produrre un iPad Pro con chip 5G entro il 2021

Date:

Share post:

Negli ultimi tempi abbiamo visto un sempre crescente interesse, da parte di Apple, per la sua gamma di tablet. Pare che l’azienda della mela morsicata voglia dare una scossa al mercato degli iPad. Sono sempre meno, infatti, gli utenti che decidono di acquistare un tablet di ultima generazione. E’ a ragione di ciò che la casa sta cercando di puntare su caratteristiche premium e appetibili. Molto presto potrebbe arrivare un iPad Pro con chip 5G.

Ebbene sì, dopo aver a lungo parlato di iPhone 5G e dei ritardi che questo subirà, si passa a parlare del futuro di iPad Pro. Sembra, infatti, che la casa della mela morsicata voglia portare la tecnologia 5G anche sui suoi tablet di punta. Scopriamo i primi dettagli in merito.

 

Apple: un iPad Pro con connettività 5G è in programma

A confermare l’arrivo di un iPad con connettività 5G è stato il noto analista Ming-Chi Kuo. Questo risulta essere molto famoso per l’elevata affidabilità delle sue parole. Stando a quanto affermato, Apple continuerà a presentare 2 iPad Pro all’anno. Quest’anno, ad esempio, saranno presentati un modello da 11 pollici e uno da 12.9 pollici. Un iPad Pro con connettività 5G arriverà entro il 2021.

Sappiamo bene che Apple sta avendo grosse difficoltà per la produzione dei chip 5G per gli iPhone del prossimo anno. La situazione per iPad Pro potrebbe essere ancora più problematica. Quello con connettività 5G non uscirà prima del 2021. Ancora non ci è dato sapere, però, chi sarà il produttore dei chip. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...