Apple Watch: in futuro potrà scansionare le vene del polso

Date:

Share post:

La casa della mela morsicata, Apple, continua a registrare brevetti sui sensori più disparati per Apple Watch. Nelle scorse ore, ad esempio, è trapelato online un documento riguardante una serie di sensori dello smartwatch in grado di scansionare le vene del polso. Il tutto, al fine di capire i movimenti delle mani. Come ha intenzione di fruttare il tutto Apple?

Ebbene sì, sembra proprio che la casa della mela morsicata voglia portare Apple Watch su un altro livello. Il brevetto presentato nelle scorse ore mostra un dispositivo in grado di identificare i gesti della mano senza la necessità di toccare il display. Non c’è bisogno di dire che le possibilità di utilizzo diventano davvero numerose.

 

Apple Watch: in arrivo delle gesture intelligenti

Ad oggi, sono davvero poche le gesture per Apple Watch che non necessitano dell’utilizzo delle dita. Sembra che il colosso di Cupertino voglia aumentarne sensibilmente il numero grazie all’introduzione di una particolare tecnologia. Il brevetto presentato nelle scorse ore mostra uno smartwatch in grado di scansionare le vene del polso dell’utente e di identificare, con assoluta precisione, i gesti della mano. Ciò, darebbe vita a delle vere e proprie gesture smart. Per raggiungere tale risultato, Cupertino si servirà di diversi sensori. Molto probabilmente, alcuni di essi saranno implementati anche sul cinturino.

Come al solito, trattandosi di un brevetto, non possiamo confermare che quanto appena detto avrà un riscontro reale. Molte volte Apple registra brevetti ma, alla fine non li porta a termine. Vi terremo aggiornati non appena sapremo qualcosa di più a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...