Il nuovo iPhone X di Apple è arrivato sul mercato con una nuova tecnologia sicuramente rivoluzionaria: stiamo parlando del Face ID. Si tratta di un nuovo sistema di autenticazione che va a sostituire il classico lettore di impronte digitali di cui lo smartphone decennale non è dotato. Una delle incognite che riguarda ancora il nuovissimo iPhone X è proprio il sistema di sblocco tramite Face ID.
Apple ha pubblicizzato il suo sistema di autenticazione come più sicuro rispetto al classico riconoscimento delle impronte digitali. Ora che finalmente il dispositivo è giunta nelle mani di parecchi utenti, la nuova tecnologia di riconoscimento sta affrontando le prime prove. Gran parte degli utenti, possessori di iPhone X, si ritengono più che soddisfatti delle prestazioni offerte dal Face ID mentre altri sono sorpresi dal suo funzionamento molto particolare.
Naturalmente, non mancano episodi di falsi positivi, rarissimi, che comunque stanno facendo notizia su Internet. Anche se tale modalità di autenticazione non può essere oltrepassata da fotografie, video e maschere in 3D, comunque il sistema avrebbe incontrato qualche difficoltà nel riconoscimento di persone con caratteristiche visive molto simili.
Oltre ai gemelli, anche con semplici fratelli di sangue con tratti somatici comuni, il Face ID ha incontrato dei problemi nello sblocco di iPhone X. Su Reddit, due fratelli hanno deciso di documentare la loro esperienza con la nuova modalità di autenticazione lanciata da Cupertino. Nel video, caricato sulla piattaforma, il primo fratello si registra correttamente seguendo la procedura riportata sul display OLED dello smartphone.
A quel punto, il secondo fratello tenta subito l’accesso ma non riesce a superare la prova di riconoscimento. Tuttavia, dopo aver indossato gli occhiali di suo fratello, registrato come proprietario dell’iPhone X in questione, il Face ID dà il via libera alla persona sbagliata.
Naturalmente, va precisato che la prova effettuata vede delle condizioni che non sono molto comuni e inoltre Apple ha dichiarato che il sistema potrebbe confondersi nel caso in cui ci sono dei tratti somatici molto simili fra due consanguinei, proprio come nel caso dei due fratelli.
Anche se si sono riscontrati alcuni casi di errore, comunque il Face ID non viene ancora condannato. Il nuovo sistema di riconoscimento ha appena fatto il suo debutto ufficiale assieme allo smartphone decennale, dunque Apple ha ancora tempo per migliorare le sue prestazioni tramite degli aggiornamenti software. Per avere un’idea più precisa delle performance complessive del Face ID, bisognerà attendere ancora qualche settimana.
Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…
Fumare non fa solo male ai polmoni. Un nuovo studio ha dimostrato che il fumo di tabacco accelera l'invecchiamento cellulare…
Negli ultimi anni, le criptovalute si sono trasformate da investimenti digitali di nicchia a strumenti transazionali tradizionali, e ora stanno…
Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene detto che è necessario pagare un'ingente somma di denaro per evitare di essere denunciati…
I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni la scienza…
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…