iPhone 12 Pro: arrivano i primi benchmark dei nuovi melafonini

Date:

Share post:

Lo scorso 13 ottobre, Apple ha tolto i veli sui suoi nuovi melafonini, gli iPhone 12. A differenza degli altri anni, questa volta la casa non si è soffermata a fare paragoni di performance tra la nuova generazione e la precedente. Ciò che si chiedono tutti, quindi, è: “quanto è più potente iPhone 12 di iPhone 11?” Nelle scorse ore sono stati pubblicati i primi punteggi benchmark delle varianti Pro. Ecco cosa è emerso.

I punteggi di cui parliamo oggi sono stati pubblicati sulla nota piattaforma Geekbench. Nonostante siano solo i primi risultati, possiamo dire che sono più che sufficienti per farci un’idea della potenza dei nuovi chip A14 Bionic. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

iPhone 12 Pro è circa il 25% più performante rispetto alla precedente generazione

I punteggi benchmark pubblicati sulla piattaforma Geekbench nelle scorse ore parlano chiaro. Il nuovo iPhone 12 Pro ha totalizzato un punteggio di 1597 punti in single-core e di 4152 punti in multi-core. Parliamo di un’aumento di circa il 25% rispetto ai punteggi totalizzati da iPhone 11 Pro. Discorso analogo si può fare anche per le varianti Pro Max, i melafonini top di gamma di quest’anno hanno registrato valori del 20-25% maggiori rispetto a quelli registrati dalla generazione precedente.

I primi risultati del chip A14 Bionic sembrano essere molto promettenti. Come annunciato da Apple, iPhone 12 potrebbe essere realmente lo smartphone più potente al mondo. Per delle conferme ufficiali sulle reali prestazioni dei dispositivi e sulle effettive differenze rispetto alle generazioni precedenti, ovviamente, bisognerà aspettare il debutto ufficiale. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo...

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal...

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma...

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello...