iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Date:

Share post:

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17 Pro Max avrà la batteria più grande mai implementata su un melafonino. Questo garantirà al dispositivo un’autonomia da record. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

Le informazioni sulla batteria del nuovo 17 Pro Max arrivano da un noto leaker cinese, Instant Digital. Questo ha confermato che il dispositivo avrà una batteria da circa 5000 mAh. Parliamo di un sensibile aumento rispetto ai 4676 mAh della batteria del 16 Pro Max. L’autonomia sarà a dir poco pazzesca.

 

iPhone 17 Pro Max: autonomia pazzesca e performance strabilianti

Le dimensioni esatte della batteria del nuovo 17 Pro Max sono ancora ignote, il leaker si è solo limitato a dire che sarà intorno ai 5000 mAh. Per fare un confronto, queste sono le batteria dei precedenti melafonini:

  • iPhone 16 Pro Max: 4,676mAh
  • iPhone 15 Pro Max: 4,422mAh
  • iPhone 14 Pro Max: 4,323mAh

Considerando le dimensioni stimate e l’arrivo del nuovo chip A19 Pro, il dispositivo potrebbe tranquillamente garantire 35 ore di utilizzo. Tutti quelli che usano intensivamente il proprio smartphone non dovranno stare sempre con il caricabatterie a portata di mano.

Ricordiamo che l’intera gamma di iPhone 17 (modello base, modello Air, modello Pro e modello Pro Max) verrà presentate entro le prime due settimane di settembre tramite un evento dedicato. L’arrivo sugli scaffali è fissato per la fine dello stesso mese. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...