iPhone 8 è impermeabile? La Certificazione IP67 come funziona

Date:

Share post:

Una delle caratteristiche più importanti dei nuovi smartphone della mela, iPhone 8 e iPhone X è la certificazione IP67. Questa, come in molti sapranno significa che il dispositivo risulta essere resistente alla polvere e all’acqua. Nonostante ciò questa definizione, che è stata la stessa data anche dalla stessa azienda della mela, può risultare molto ambigua durante l’utilizzo quotidiano. E’ molto tempo che si desidera uno smartphone completamente immune a tutti i pericoli causati dall’acqua. Da un po’ di tempo le aziende si sono impegnate attivamente su questo fronte per presentare dispositivi sempre più efficienti da questo punto di vista. 

Per quanto riguarda Apple, la certificazione IP67 è arrivata già lo scorso anno con gli ormai ex nuovi iPhone 7. Apple ne ha parlato a lungo sono stati molti gli esempi e gli spot che ha prodotto l’azienda per far notare come la certificazione possa essere sfruttata nei più svariati ambiti. Ciò che è sicuramente vero è che non ci sono problemi ad utilizzare iPhone sotto la pioggia e sotto la doccia, ma cosa succede se questo viene immerso ? E’ questo uno degli interrogativi che molti si sono posti ma alla quale Apple non ha mai risposto in maniera significativa. Scopriamo insieme la reale protezione all’acqua e alla polvere dei nuovi iPhone 8 e iPhone X.

iPhone 8: Cosa significa IP67

Sicuramente prima di avanzare ipotesi e fare esempi riguardo le situazioni dove iPhone è protetto o meno, è bene parlare della definizione di IP67. Cosa significa questa sigla ? Le IP sono un insieme di certificazioni stabilite dall’International Electrotechnical Commission (IEC) e servono a dare una misura precisa riguardo il grado di resistenza di un dispositivo all’entrata di due determinati fattori, ovvero polvere e acqua. Ovviamente le certificazioni vengono rilasciate in base ad uno standard internazionale ovvero IEC 60529. Andiamo ora a definire le singole unità della sigla.

iPhone 8 vendite Cina
Apple tiene ad evidenziare la resistenza dei suoi dispositivi alla polvere e agli schizzi. Tuttavia l’affermazione dell’aziende può essere vista in maniera ambigua se paragonata all’utilizzo quotidiano dei dispositivi ? Si può utilizzare iPhone nell’acqua di mare, si può utilizzare in piscina ? Sono un insieme di interrogativi alla quale Apple non ha dato risposta.

 

IP può avere due significati differenti: il primo è International Protection Marking (marcatura di protezione internazionale), il secondo è Ingress Protection Marking (marcatura di protezione all’ingresso). I due numeri invece devo essere considerati singolarmente in quanto uno si riferisce alla resistenza alla polvere e un altro alla resistenza all’acqua. Nello specifico, il primo numero che troviamo subito dopo la sigla IP è quello che classifica la protezione dalla polvere. Il valore più alto in questo caso è 6. L’ultimo numero si riferisce alla resistenza all’acqua e il valore più elevato è 9k.

La classificazione IP: protezione contro la polvere

Per avere una chiara visione di cosa stiamo parlando è necessario elencare l’intera classificazione delle certificazioni IP. Partiamo prima con il numero che indica la protezione dall’ingresso di polvere al dispositivo. Tenete presente che iPhone 8 ha un valore di protezione pari a  6.

  • IP0X: significa che l'oggetto è completamente vulnerabile all'entrata di corpi estranei di qualsiasi dimensione. Si parla praticamente di un dispositivo aperto.
  • IP1X: significa che l'oggetto è protetto dal contatto con qualsiasi corpo che sia più grande di 50 mm. Come esempio si prende il dorso di una mano.
  • IP2X: significa che l'oggetto è protetto da tutti i corpi che superano i 12 mm. Ovvero un dito di una mano.
  • IP3X: significa che l'oggetto è protetto da tutti i corpi che superano i 2,5 mm. Ovvero oggetti come cacciaviti o piccoli attrezzi.
  • IP4X: significa che l'oggetto è protetto da tutti i corpi che superano 1 mm. Ovvero un filo sottile o una punta di una penna.
  • IP5X: significa che l'oggetto è protetto contro la polvere. Ciò significa che la protezione non è completa, alcune particelle di piccolissime dimensioni potrebbero entrare nel dispositivo causando solo difetto estetico.
  • IP6X: significa che l'oggetto e totalmente protetto contro la polvere. Di conseguenza è impossibile che qualsiasi tipo di particella entri all'interno del dispositivo.
iPhone 8 Plus IP67
La certificazione IP67 è stata introdotta sugli iPhone già a partire dallo scorso modello, iPhone 7. In molti speravano che quest’anno Apple avesse introdotto un upgrade di certificazione ma purtroppo non è stato così. Samsung Galaxy S8 continua a vincere su questo fronte. Il prossimo iPhone avrà una certificazione IP68 ?

 

La classificazione IP: protezione contro l’acqua

Per quanto riguarda la protezione contro l’acqua, i valori arrivano fino a 9k. Tenete presente che i nuovi iPhone 8 e iPhone X raggiungono un valore pari a 7.

  • IPX0: significa che l'oggetto è completamente non protetto dai liquidi.
  • IPX1: significa che l'oggetto è protetto solamente da cadute verticali di gocce d'acqua.
  • IPX2: significa che l'oggetto è protetto da cadute di gocce d'acqua con inclinazione massima di 15 gradi.
  • IPX3: significa che l'oggetto è protetto dalla pioggia.
  • IPX4: significa che l'oggetto è protetto dagli spruzzi d'acqua.
  • IPX4k: significa che l'oggetto è protetto dagli spruzzi d'acqua ad alta pressione. Questo valore è previsto solo per le automobili.
  • IPX5: significa che l'oggetto è protetto dai getti d'acqua.
  • IPX6: significa che l'oggetto è protetto da ondate d'acqua.
  • IPX6k: significa che l'oggetto è protetto da ondate d'acqua ad alta pressione. Questo valore è previsto solo per le automobili.
  • IPX7: Significa che il prodotto è protetto da immersione temporanea. Per temporanea si intende circa 3 minuti ad una profondità che fa da 1 cm fino a 15 cm.
  • IPX8: Significa che il prodotto è protetto da immersione permanente nell'acqua. Per permanente si intende un tempo che supera 1 ora. L'oggetto può essere immerso fino a 3 metri di profondità e può resistere a pressioni di 10 bar.
  • IPX9: significa che l'oggetto è protetto da immersione permanente nell'acqua e da getti d'acqua ad alta pressione e temperatura. Per permanente si intende un tempo superiore ad 1 ora. L'oggetto può essere immerso fino ad una profondità di 3 metri ed è resistente alle pressioni comprese tra 80 e 100 bar.
  • IPX9k: Significa che l'oggetto è protetto contro l'acqua ad alta pressione della pulizia a vapore. Questo valore è previsto solo per le automobili.
iPhone 7 IP67
Lo scorso anno quando è stato presentato iPhone 7, Apple ha creato una serie di spot per valorizzare la certificazione IP67. Nonostante questa sia un grande passo avanti rispetto al passato, non risulta essere la perfezione. Grazie al valore 7 di protezione contro l’ingresso di acqua, iPhone 8 potrà essere immerso solamente fino ad un massimo di 15 centimetri e per un tempo di circa 30 minuti.

 

iPhone 8 è impermeabile ?

Dopo aver considerato la classificazione ufficiale risulta essere molto più semplice rispondere alla domanda. Come abbiamo già detto, iPhone 8 raggiunge un valore di 6 per quanto riguarda la protezione contro la polvere. Ciò significa che mai e poi mai vi capiterà che entri all’interno del vostro dispositivo una qualche particella estranea. Per quanto riguarda la resistenza all’acqua il discorso è un po’ più complicato. iPhone 8 e iPhone X sono impermeabili ma solo fino ad un certo punto. Certamente l’immersione in acqua non è consigliata per il tipo di certificazione che presentano.

iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus differenze
Anche la versione X sarà dotata di una certificazione IP67. Apple tiene però a precisare che la garanzia non copre danni dovuti all’entrata di liquidi nel dispositivo. Inoltre sul sito ufficiale è possibile leggere che la resistenza alla polvere e all’acqua può variare con il tempo a causa dell’usura del dispositivo. Di conseguenza bisogna stare molto attenti e pensarci due volte prima di immergere il vostro iPhone 8 in acqua.

 

Se una bibita vi cade sullo smartphone non ci sono problemi, iPhone è protetto, ma se decidete di fare il bagno a mare con lo smartphone pensateci due volte. I test e le certificazioni si riferiscono sempre ad acqua dolce. L’acqua salata è corrosiva e di conseguenza potrebbe alterare i valori. Bisogna inoltre precisare che la garanzia di Apple non copre i propri prodotti da problemi causati dall’acqua. Inoltre viene specificato nel sito che la resistenza alla polvere e ai liquidi potrebbe variare con l’utilizzo e l’usura del dispositivo. Ciò significa che se si verificano problemi Apple se ne lava le mani. Quindi pensateci più d una volta prima di immergere iPhone sott’acqua.

iPhone: in futuro certificazione IP68 ?

In molti quest’anno si aspettavano che Apple avesse in serbo una certificazione IP68 per i suoi dispositivi. Purtroppo non è stato così. Come ben sapete il rivale principale di iPhone 8, Samsung Galaxy S8 ha già questa certificazione. Quel numero in più risulta essere un grosso passo in avanti per l’azienda. Il Galaxy S8 può essere infatti immerso per un tempo prolungato e fino ad una profondità di 3 m. In quel caso non ci sarebbe nessun problema a fare il bagno in piscina con il proprio smartphone. Si spera che quanto prima anche Apple applichi questa certificazione ai suoi prodotti.

iPhone 8 water resistant
E’ molto probabile che Apple faccia l’upgrade di certificazione dei propri iPhone il prossimo anno. Samsung presenta questo tipo di certificazione sui suoi dispositivi già da due anni. E’ necessario che Apple si adatti al mercato. Non ci sono notizie ufficiali al momento, ma queste potrebbero arrivare il prossimo anno.

[wl_navigator]

Per ora dobbiamo accontentarci della sola protezione massima alla polvere. Questo può essere considerato anch’esso come un grosso traguardo. In molti casi la polvere può procurare diversi problemi funzionali ai dispositivi. Grazie alla piena protezione non ci saranno più problemi da questo punto di vista. Molto probabilmente l’azienda della mela farà l’upgrade di certificazione il prossimo anno. Purtroppo però non ci sono ancora informazioni ufficiali a riguardo, solo supposizioni. Per avere una conferma ufficiale bisognerà aspettare il prossimo anno.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”87″ sortorder=”528,529,532,530,531″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/home/focustech.it/htdocs/wp-content/themes/focustechV2-child-theme/nggallery/gallery-miniature.php” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

sei − cinque =

Related articles

Le api possono sentire l’odore di cancro nell’alito umano

Un recente studio condotto dall'Università del Michigan ha scoperto che le api possiedono una capacità straordinaria di rilevare...

Dieta Liquida: benefici e effetti collaterali di un regime alimentare estremo

La dieta liquida è un regime alimentare che prevede il consumo esclusivo di alimenti in forma liquida o...

Apple sta lavorando ad un visore AR/VR economico

Apple è più che consapevole che il suo primo visore lanciato sul mercato, Vision Pro, abbia un costo...

Recensione AVM FRITZ!Powerline 1240 AX: powerline compatibile con WiFi 6

AVM FRITZ!Powerline 1240 AX è il set perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto che...