Visore AR/VR Apple: il sistema operativo si chiamerà xrOS

Date:

Share post:

Si torna a parlare del tanto atteso visore AR/VR di Apple. Stando a quanto emerso nelle scorse ore online, il nuovo dispositivo avrà un sistema operativo tutto suo. Il nome, sembra essere già trapelato. A lanciare la bomba è stato Mark Gurman, si chiamerà xrOS. Cosa avrà di speciale? Cerchiamo di capirlo insieme.

Sono anni che attendiamo l’arrivo sul mercato di un visore marchiato Apple. Sembra che oramai siamo vicini a vederlo! Gurman ne è convinto, il visore arriverà in campo entro la fine del prossimo anno e Cupertino ha già pronto il sistema operativo dedicato, xrOS!

 

Apple xrOS: perchè un nuovo sistema operativo?

Perché Cupertino ha deciso di creare un nuovo sistema operativo per il suo visore AR/VR? Il motivo risiederebbe nella natura del prodotto. Il visore è qualcosa di completamente nuovo, di conseguenza, necessita di un sistema operativo a sé. Come accaduto con Apple Watch nel 2015, quando Cupertino ha lanciato watchOS, anche il visore avrà il suo sistema, xrOS. Come mai xrOS? Secondo Gurman “xr” starebbe per “extended reality” a simboleggiare la capacità del nuovo dispositivo di gestire diversi tipi di realtà (AR/VR/MR). Nelle scorse settimane, il nome xrOS è stato già registrato in diversi paesi da un’azienda di facciata, che dietro ci sia Apple?

Come abbiamo già detto, il nuovo visore ARVR di Cupertino dovrebbe arrivare in campo entro la fine del prossimo anno. Tra gli analisti, ce ne sono molti che sostengono che questo arriverà addirittura entro i primi sei mesi dell’anno. Quale sarà il prezzo? Sicuramente non basso, probabilmente superiore ai 2000 euro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: yankodesign.com

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle...

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore....