Denis Dosi

Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Exclusive Content

spot_img

Recensione Daymare 1994: Sandcastle – un survival horror da paura made in Italy

Daymare 1994: Sandcastle è il seguito di un titolo in grado di stupire letteralmente il mercato, data l'origine da un piccolo team di sviluppo italiano, Invader...

Recensione The Bridge Curse: Road to salvation – un horror con tanti fantasmi

The Bridge Curse: Road to salvation è l'adattamento videoludico dell'omonimo film, pubblicato nel corso del 2020, si tratta a tutti gli effetti di un horror in prima...

Recensione The Crew Motorfest – tante migliorie in un open world più concentrato

The Crew Motorfest è l'ultimo capitolo della serie di giochi di guida di Ubisoft, disponibile per tutte le console in commercio, segna a tutti gli...

Recensione Lies of P: la vera anima dei soulslike

Lies of P incanta il settore videoludico con un'esperienza inaspettatamente solida, adeguata e ricca di contenuti pronti ad invogliare ogni singolo giocatore ad intraprendere un viaggio...

Recensione Ride 5, tanti contenuti e miglioramenti grafici next-gen

Ride 5 è il nuovo titolo di simulazione motociclistica realizzato da Milestone, un capitolo che segue dopo 3 anni il precedente, portando con sé importanti migliorie dal punto...

Recensione Immortals of Aveum, uno sparatutto magico con le sue unicità

Immortals of Aveum, questo è il nome dello sparatutto magico realizzato da Ascendant Studios, e pubblicato da Electronic Arts, che vuole innalzare il livello del...