Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Exclusive Content

spot_img

Il legame tra nottambuli e depressione: perché l’abitudine di fare le ore piccole può essere pericolosa

Le abitudini legate al sonno hanno un impatto significativo sulla salute mentale. Diversi studi hanno evidenziato che le persone che tendono a essere nottambule,...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una proteina presente nel grano, nell'orzo e...

La fluidità verbale come indicatore di longevità: una nuova frontiera della ricerca

La ricerca sulla longevità umana ha tradizionalmente esplorato fattori genetici, ambientali e comportamentali, ma un nuovo elemento sta emergendo con forza: la fluidità verbale....

TikTok e la disinformazione sull’ADHD: rischi e implicazioni della narrazione semplificata

Negli ultimi anni, TikTok si è affermato come una delle principali piattaforme di social media, influenzando le opinioni e le percezioni di milioni di...

Realtà virtuale e sollievo dal dolore: il potere terapeutico delle scene naturali

La scienza ha da tempo dimostrato che il cervello gioca un ruolo centrale nella percezione del dolore. Oggi, nuove tecnologie stanno aprendo la strada...

Kombucha: cosa succede al tuo corpo se lo bevi ogni giorno?

Negli ultimi anni, il kombucha ha guadagnato grande popolarità come bevanda salutare grazie ai suoi numerosi benefici per l'organismo. Si tratta di un tè...