Come cancellare la cronologia di Google Maps su iOS e Android

Date:

Share post:

Ricerca oggi, ricerca domani e, in pochissimo tempo, hai accumulato un’infinita cronologia di ricerche su Google Maps. Per quanto alcune volte, avere a portata di mano le proprie ultime ricerche sia comodo, è anche vero che può risultare molto fastidioso. Se hai deciso di volerti liberare dell’intera cronologia di ricerche fatte su Google Maps, ma non hai idea di come fare, nessun problema, te lo spieghiamo noi!

In questo articolo andiamo ad elencare la procedura dettagliata per eliminare la cronologia di Google Maps su dispositivi iOS e Android. Non disperate, è più semplice di quanto pensate.

 

Google Maps: cancellare la cronologia delle ricerche

Android

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, accedere al proprio account;
  3. Fare tap sul simbolo delle tre linee orizzontali presente in alto a sinistra;
  4. All’interno del menu a tendina, elezionare la voce “Impostazioni”;
  5. Scegliere la voce “Impostazioni”;
  6. Fare tap sulla voce “Google”;
  7. Selezionare “Account Google”;
  8. Nel box “Attività e cronologia”, selezionare la voce “Le mie attività”,
  9. Fare tap su “Filtra per data e prodotto”;
  10. Rimuovere la spunta dalla casella “Tutti i prodotti” e selezionare solo “Maps”;
  11. Fare tap su “Applica” per confermare la scelta;
  12. Cliccare il simbolo dei tre puntini in verticale presente nella parte alta dello schermo;
  13. Selezionare “Elimina risultati” dal menu che si apre;
  14. Confermare la procedura cliccando la voce “Elimina”.

iOS

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, accedere al proprio account Google;
  3. Cliccare sul simbolo delle tre linee orizzontali presente in alto a sinistra;
  4. Nel menu, fare tap sul simbolo dell’ingranaggio;
  5. Selezionare la voce “Cronologia di Maps”;
  6. Digitare “Maps” nella barra di ricerca nella parte alta della schermata e premere invio;
  7. Fare tap sul simbolo dei tre punti in verticale;
  8. Selezionare l’opzione “Elimina risultati”.
Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...