Facebook Connect: l’atteso evento si terrà il prossimo 16 settembre!

Date:

Share post:

Si chiamerà Facebook Connect, il tanto atteso evento della casa di Mark Zuckerberg incentrato sulle novità AR/VR e non solo. L’intera conferenza si terrà online e svelerà diversi nuovi prodotti dell’azienda. Come potete vedere, il nome della conferenza è cambiato rispetto al passato, ecco il perché.

Ebbene sì, Facebook ha deciso di cambiare il nome del suo iconico evento “Oculus Connect” in “Facebook Connect”. La scelta è volta a far capire che l’evento non si incentrerà solamente sui prodotti Oculus ma anche su altro. Si tratterà, infatti, dell’evento annuale più importante della casa. Quali saranno le novità presentate?

 

Facebook Connect: ecco cosa bisogna aspettarsi

Facebook Connect porterà alla luce tutte le novità riguardanti i prodotti AR/VR della casa di Mark Zuckerberg, ma non solo. Ci aspettiamo, infatti, che vengano presentati anche prodotti appartenenti ad altri ambiti. L’evento si terrà esclusivamente online e tutti potranno partecipare. Inoltre, l’azienda ha fatto sapere che metterà a disposizione delle sessioni di sviluppo in grado di rendere l’esperienza più immersiva.

Il nome dell’evento non è l’unico a cambiare. Cambia, infatti, anche quello del team AR/VR, ora si chiama Facebook Reality Labs per evidenziare il lavoro costante del team nella creazione della piattaforma informatica che sarà in grado di connettere gli utenti nel miglior modo.

Come potete leggere nel titolo, la conferenza si terrà ufficialmente il prossimo 16 settembre. Al momento, Facebook non ha annunciato con precisione quelle che saranno le novità presentate nel corso di essa. Per informazioni dettagliate a riguardo bisognerà aspettare ancora un po’. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...