Facebook: risonanze magnetiche in pochi minuti grazie all’AI

Date:

Share post:

Non solo social, la nota casa di Mark Zuckerberg ha appena annunciato l’arrivo di una nuova tecnologia in grado di velocizzare sensibilmente il tempo di svolgimento di una risonanza magnetica. Ad oggi, infatti, una scansione può richiedere fino ad un ora. Facebook, grazie all’intelligenza artificiale abbassa il tutto a massimo 15 minuti. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

L’ambizioso progetto della casa di Mark Zuckerberg è in collaborazione con la New York University School of Medicine e va avanti da circa due anni. Dopo un duro lavoro, i primi risultati si iniziano a vedere. L’azienda è riuscita a sviluppare un processo che renderà, in futuro, le risonanze magnetiche molto più accessibili. Ecco come funziona.

Facebook: risonanze magnetiche in 15 minuti diventano realtà

La ricerca di Facebook prende il nome di fastMRI e, come accennato, sfrutta il machine learning e l’intelligenza artificiale per ridurre notevolmente i tempi di esecuzione di una risonanza magnetica. In pratica, grazie al nuovo processo, il macchinario sarà in grado di effettuare una scansione completa utilizzando solo il 25% di dati grezzi. Il risultato finale sarebbe del tutto simile a quello di una classica scansione, solo che ottenuto in 1/3 del tempo. Sono davvero molti i benefici che scaturiscono da una tecnologia del genere. Le risonanze magnetiche diventeranno molto più accessibili.

Nonostante la casa di Facebook sia a buon punto con la ricerca, ancora sono necessari vari test prima di veder arrivare la nuova tecnologia sul campo. E’ bene notare che, come afferma l’azienda stessa, questa sarà open source, gratuita e applicabile a qualsiasi apparecchio Mri. Ci saranno benefici anche sui costi da sostenere per i pazienti? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...