Microsoft

Windows 10: addio alle password con l’aggiornamento di Aprile 2019

Il 2018 è stato un anno molto altalenante per Windows 10, il software rilasciato dall’azienda Microsoft. La prima metà dell’anno è stata molto positiva, con molte recensioni positive, aggiornamenti giusti, gran numero in percentuale di diffusione sui dispositivi nel mondo. La seconda metà, e precisamente da Ottobre, è stato un vero e proprio tracollo, colpa dell’aggiornamento di Ottobre 2018 del software.

L’update di Ottobre di Windows 10 ha prodotto notevoli problemi tecnici, tra cui problemi di cancellazione file automatici, problemi nella mappatura delle reti e nell’estrazione di file .zip, problemi con i dispositivi con driver Intel.

Dopo mesi e mesi di lavori di riparazione, finalmente Windows 10 sembra tornato al suo corretto funzionamento, e la Microsoft è pronta per ripartire alla grande in questo 2019.

 

Addio alle password con il nuovo aggiornamento

Secondo quanto riportato da alcuni siti, Microsoft sta lavorando per togliere le password dal proprio software, molto spesso facilmente penetrabili, con l’aggiornamento di Aprile 2019.

La funziona attualmente è in test nella Insider Buld 18309, e, se supererà tutti i test e le verifiche necessarie, verrà rilasciata nel software ufficiale per tutti i dispositivi.

Il funzionamento è molto semplice. Al primo accesso, non bisognerà scegliere una password ma basta mettere il proprio numero di cellulare. Riceveremo un codice che utilizzeremo come password per il login. Successivamente, non serve ogni volta mettere il codice per accedere ma, grazie a Windows Hello, potremo scegliere di autenticarci tramite face id, impronta digitale o un PIN. Il login quindi si farà solo all’inizio e in caso di formattazione o acquisto di un nuovo dispositivo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025